CATEGORIE

Tumore a colon e retto, biopsia liquida: uno strumento decisivo nella prevenzione

di Gloria Gismondi lunedì 30 settembre 2019

1' di lettura

La biopsia liquida si rivela essere uno strumento molto efficiente per identificare i pazienti a rischio recidiva, tra quelli che si sono sottoposti ad intervento chirurgico per la rimozione del tumore del colon-retto. Questo è quanto emerge da uno studio francese, presentato al Congerro Esmo di Barcellona, condotto su 805 pazienti con tumore al terzo stadio. Leggi anche:Cancro al colon, la verità nelle urine: diagnosi e cura, una rivoluzione storica "In questo ampio studio prospettico - commenta l'autore della ricerca, Julien Taieb, dell'ospedale Georges Pompidou di Parigi - abbiamo confermato che la presenza di Dna tumorale circolante è un fattore prognostico indipendente nel tumore del colon-retto. Circa 6 pazienti su 10 risultati positivi resteranno liberi dalla malattia dopo chemioterapia adiuvante, contro otto su 10 di quelli negativi. Sappiamo che il Dna tumorale circolante nel sangue, rilevato appunto dall'ausilio dalla biopsia liquida, è un importante fattore prognostico, e potrà essere molto utile per analizzare i pazienti con tumore del colon-retto", ha concluso con ottimismo il ricercatore. 

tag
biopsia liquida
tumore colon retto

La malattia Tumore al colon-retto, è emergenza: "I 4 alimenti da evitare", parla l'esperto

Battaglie Tumore al colon-retto, gli effetti di un bicchiere di latte al giorno: lo studio cambia il quadro

Forza! Dawson's Creek, il dramma di James Van der Beek: "Ho un tumore al colon retto"

Ti potrebbero interessare

Tumore al colon-retto, è emergenza: "I 4 alimenti da evitare", parla l'esperto

Tumore al colon-retto, gli effetti di un bicchiere di latte al giorno: lo studio cambia il quadro

Dawson's Creek, il dramma di James Van der Beek: "Ho un tumore al colon retto"

Tumore al seno, ecco il nuovo test rivoluzionario: "Prevede ricadute con anni di anticipo"

Tumore allo stomaco ed Helicobacter, 11 milioni di casi: cosa sta succedendo

L'Helicobacter pylori, un batterio comune presente nello stomaco, potrebbe essere responsabile del 76 per cento dei ...

La bilancia può "mentire": ecco quando e come pesarsi

Non sempre la bilancia è affidabile. Neppure se è una delle migliori. Diversi fattori, infatti, influiscon...

Cocomero, come sono le nuove angurie: prezzi, gusto e semi

Il mercato delle angurie si è evoluto notevolmente negli ultimi decenni. Fino alla fine degli anni Novanta era co...
Attilio Barbieri

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini