CATEGORIE

Farina di farro contaminata da soia, il ministero ordina il ritiro: ecco il prodotto interessato

di Davide Locano domenica 13 ottobre 2019

1' di lettura

Scatta il ritiro ordinato dal ministero della Salute. L'avviso di richiamo riguarda un lotto di farina di farro integrale, marchio "Le farine magiche" Lo Conte, ed è dovuto alla presenza di soia non dichiarata sull'etichetta. Come sottolinea ilfattoalimentare.it, il prodotto ritirato è venduto in confezioni da 400 grammi con il numero di lotto 18339 e il termine minimo di conservazione 31/12/2020. Nel dettaglio, la farina di farro richiamata è stata prodotta da Ipafood Srl, nello stabilimento di via Taverna Annibale a Frigento, in provincia di Avellino. Ovviamente, si raccomanda alle persone allergiche alla soia di non consumare il prodotto a scopo precauzionale: si consiglia di restituire al punto vendita d'acquisto la confezione; per chi non è allergico alla soia, al contrario, il prodotto è da ritenersi sicuro. Leggi anche: "Elevata carica microbica mesofila", la panna cotta ritirata

Attenzione Farina contaminata, scatta il ritiro: allarme del ministero, il celebre marchio nel mirino

tag

Farina contaminata, scatta il ritiro: allarme del ministero, il celebre marchio nel mirino

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...