CATEGORIE

Ebola, in Congo nonna e nipote muoiono per l'infezione: "Epidemia che può diffondersi negli altri paesi"

di Caterina Spinelli domenica 16 giugno 2019

1' di lettura

Due persone, nonna e nipote, sono morte a causa di un'epidemia di Ebola. ha causato la morte di due persone, una nonna e un nipote. Da agosto sono 1400 le persone decedute per il virus Rdc, su 2mila casi scoperti. A riportarlo The Indipendent. Esplosa nella Repubblica Democratica del Congo, l'infezione - fanno sapere i funzionari della sanità - ha colpito altri due pazienti, il fratello di tre anni del ragazzino deceduto e un uomo ugandese di 23 anni, entrambi tenuti ora in isolamento.  Leggi anche: Ebola, al via la campagna di vaccinazione Per contrastare i rischi, è stato messo in campo un vaccino sperimentale, apparentemente efficace. L'Uganda ha già provveduto a vaccinare circa 4.700 operatori sanitari, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms). "La diffusione dell'ebola attraverso i confini internazionali è un chiaro segnale che la comunità internazionale deve reimpostare e raddoppiare i suoi sforzi nella lotta contro la malattia", ha detto oggi l'International Rescue Committee (IRC). Gli esperti temono da tempo che l'ebola possa diffondersi nei paesi vicini a causa degli attacchi dei ribelli e della resistenza dei residenti alle autorità che ostacolano il lavoro di contenimento nell'est del Congo, una delle regioni più turbolente del mondo. 

tag
ebola
congo

Indaga l'Oms Bolamba, nuova epidemia che spaventa il mondo: una morte atroce in 48 ore

"Attivato il protocollo" Treviso, rientra dal Congo e muore a 55 anni: sospetta febbre emorragica

Virus Congo, malattia misteriosa: i risultati dei primi test. Cosenza, secondo caso sospetto in Italia

Ti potrebbero interessare

Bolamba, nuova epidemia che spaventa il mondo: una morte atroce in 48 ore

Treviso, rientra dal Congo e muore a 55 anni: sospetta febbre emorragica

Congo, malattia misteriosa: i risultati dei primi test. Cosenza, secondo caso sospetto in Italia

Congo, virus misterioso: "Qualsiasi risposta necessaria", la mossa dei vertici Ue

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...