CATEGORIE

Lenticchie, maxitruffa su legumi e cereali da Cina ed Egitto: prodotti ritirati, quali evitare

di Gino Coala domenica 19 maggio 2019

1' di lettura

La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 20 tonnellate di alimenti, tra i quali lenticchie e cereali, spacciati per italiani ma provenienti da Cina ed Egitto. L'indagine della procura di Torino è partita da una macelleria nel quartiere Porta Palazzo, arrivando fino a un magazzino a Milano gestito da due commercianti del Marocco e a uno stabilimento ad Altamura, in provincia di Bari. Leggi anche: Piatti di plastica, ritirati dal commercio i prodotti Elios e Sea Party: "Il polipropilene migra nel cibo" Finora sono state denunciate 24 persone che facevano parte di un'organizzazione internazionale impegnata a importare alimenti dall'estero ai quali applicavano false etichette. Tra i prodotti taroccati anche le rinomate lenticchie di Altamura: nello stabilimento pugliese erano pronte già oltre 40mila confezioni con false etichette pronte per il commercio.

tag
lenticchie
truffa cibo

Ti potrebbero interessare

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...