CATEGORIE

Lenticchie, maxitruffa su legumi e cereali da Cina ed Egitto: prodotti ritirati, quali evitare

di Gino Coala domenica 19 maggio 2019

1' di lettura

La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 20 tonnellate di alimenti, tra i quali lenticchie e cereali, spacciati per italiani ma provenienti da Cina ed Egitto. L'indagine della procura di Torino è partita da una macelleria nel quartiere Porta Palazzo, arrivando fino a un magazzino a Milano gestito da due commercianti del Marocco e a uno stabilimento ad Altamura, in provincia di Bari. Leggi anche: Piatti di plastica, ritirati dal commercio i prodotti Elios e Sea Party: "Il polipropilene migra nel cibo" Finora sono state denunciate 24 persone che facevano parte di un'organizzazione internazionale impegnata a importare alimenti dall'estero ai quali applicavano false etichette. Tra i prodotti taroccati anche le rinomate lenticchie di Altamura: nello stabilimento pugliese erano pronte già oltre 40mila confezioni con false etichette pronte per il commercio.

tag
lenticchie
truffa cibo

Ti potrebbero interessare

Tumore allo stomaco ed Helicobacter, 11 milioni di casi: cosa sta succedendo

L'Helicobacter pylori, un batterio comune presente nello stomaco, potrebbe essere responsabile del 76 per cento dei ...

La bilancia può "mentire": ecco quando e come pesarsi

Non sempre la bilancia è affidabile. Neppure se è una delle migliori. Diversi fattori, infatti, influiscon...

Cocomero, come sono le nuove angurie: prezzi, gusto e semi

Il mercato delle angurie si è evoluto notevolmente negli ultimi decenni. Fino alla fine degli anni Novanta era co...
Attilio Barbieri

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini