CATEGORIE

Zucchine, perché dopo mesi in frigorifero o sul balcone sono uguali a quando le abbiamo comprate

di Matteo Legnani venerdì 30 novembre 2018

2' di lettura

Sarà capitato anche a voi di tenere in frigo determinati ortaggi, dimenticandoli per settimane, per poi "rinvenirli" nelle stesse condizioni in cui le si aveva comprate. La trasmissione della tv della Svizzera Italiana, Patti Chiari, s'è occupata di un caso molto particolare: quello delle zucchine, su segnalazione di un telespettatore che ne aveva comprate alcune provenienti dalla Spagna e poi se l'era dimenticate sul balcone per mesi, trovandole perfette. Aveva quindi ripetuto l'acquisto con alcune zucchine italiane da agricoltura biologica e queste, dopo quattro mesi si erano rimpicciolite, appassite, fino quasi a sparire. Come riportato da Il fatto Alimentare, la redazione della trasmissione tv ha allora acquistato numerosi campioni dell'ortaggio, importate e locali, portandole poi in un laboratorio di analisi. Lì hanno scoperto che sulle zucchine spagnole (provenienti da agricoltura convenzionale) c'erano tracce di cere e oli vegetali estranei al frutto. È probabilmente questo mix presente sulla superficie esterna che permette di allungare la vita dell’ortaggio, diminuendo l’evaporazione dell’acqua e quindi la disidratazione. Leggi anche: Sicurezza dei cibi in frigorifero: tutte le regole che dovete seguire Secondo Tiziano Pedrinis, ex consulente orticolo cantonale svizzero, potrebbe trattarsi di oli vegetali che a volte vengono utilizzati per prevenire l’oidio, una malattia che colpisce le piante, tra cui le cucurbitacee. Se in un primo momento il sistema potrebbe sembrare un ottimo metodo per prolungare la “shelf life”, e ridurre lo spreco, in realtà presenta anche delle criticità. Se la zucchina si mantiene in buono stato per mesi diventa difficile risalire al momento della raccolta. Questo aspetto è importante visto che il valore nutritivo diminuisce rapidamente e alcune vitamine si ossidano dopo pochi giorni.

Michelle Obama diventa statua di cera

tag

Ti potrebbero interessare

Michelle Obama diventa statua di cera

Eleonora Crisafulli

Cipolle, 70 varietà diverse: tutto quello che non sapete

L'Italia custodisce nei suoi terreni un tesoro spesso sottovalutato: la cipolla, umile regina della cucina tradizion...
Attilio Barbieri

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri