CATEGORIE

Ombelico, perché toccarlo è così fastidioso

di Matteo Legnani domenica 30 settembre 2018

1' di lettura

L'ombelico è una delle parti del proprio corpo che è più sgradevole toccare. Se infatti si cerca di infilarvi un dito, sarà capitato a tutti di provare una strana sensazione di formicolio nella zona del basso ventre e inguinale. Il motivo di quel fastidio così intenso lo spiega il dottor Christopher Hollingsworth della NYC Surgical Associates, che al sito Buzzfeed ha spiegato perchè quella parte del corpo sia così sensibile: "Quando lo tocchiamo andiamo a stimolare le fibre più profonde che rivestono la cavità addominale interna al midollo spinale. Il rivestimento interno della cavità addominale dell’ombelico è chiamato peritoneo parietale. Quest’area è sensibile e le sue fibre sensoriali trasmettono l'input al midollo spinale allo stesso livello dei nervi che trasmettono gli stimoli dalla vescica e dall’uretra". Ecco dunque perché quando si stimola l’ombelico è come se si stesse dicendo al cervello che si deve fare la pipì. Leggi anche: Diarrea, come evitare le fitte alla pancia: tutti i rimedi per trovare pace

Pure la cattedra Beppe Sala, "sì" agli eco-teppisti: vadano ad insegnare a scuola

Magia nera Rio de Janeiro, dall'ombelico estrae un topo morto

Coppa America Jara mette il dito nel sedere di Cavani e il Cile elimina l'Uruguay

tag

Beppe Sala, "sì" agli eco-teppisti: vadano ad insegnare a scuola

Enrico Paoli

Rio de Janeiro, dall'ombelico estrae un topo morto

Federica Scano

Jara mette il dito nel sedere di Cavani e il Cile elimina l'Uruguay

Federica Scano

Selfie sui social: la nuova moda è il "Belly button challenge"

Matteo Legnani

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Conclave, blocco delle coperture? Le tv si affidano a Musk

La tv si affida a Elon Musk. Durante questi giorni di Conclave, sono diverse le troupe televisive che si appoggiano ...