CATEGORIE

Influenza, tre milioni di italiani a letto: è la peggiore degli ultimi 15 anni, colpa del virus Yamagata

di Eliana Giusto domenica 21 gennaio 2018

2' di lettura

L'influenza di quest'anno è particolarmente cattiva: ha già messo a letto tre milioni di persone, 800mila nell'ultima settimana. E non è detto che il peggio sia passato. Anzi, il picco dell'epidemia potrebbe arrivare nei prossimi giorni. Secondo i dati confermati dall'Istituto Superiore di Sanità quella in corso è una delle epidemia influenzali peggiori da 15 anni a questa parte. Complessivamente quasi 7 milioni di pazienti, il 30% in più rispetto allo stesso periodo degli anni scorsi. Il clou è in questi giorni, ma non sappiamo ancora se sia stato completato. Potrebbe crescere ancora, e se così fosse, diventerebbe l'influenza con il picco di incidenza più alto degli ultimi 15 anni. Leggi anche: Influenza, oltre due milioni di italiani a letto L'ulteriore complicazione è la presenza e la diffusione non del tutto attesa di un virus di tipo B, lo Yamagata, riporta il corriere.it che non è compreso nel vaccino trivalente. "Le persone protette ci sono - spiega Fabrizio Pregliasco, virologo e ricercatore del Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute dell’Università degli Studi di Milano -: sono quelle che hanno chiesto o ricevuto il vaccino tetravalente, meno diffuso, ma che era a disposizione". L'influenza ha colpito più persone, continua Pregliasco, "per tre motivi: la maggior presenza (non così attesa) del virus Yamagata, l'aumento dei casi durante le festività (quando le persone si contagiano di più) e le temperature tutto sommato miti con molta umidità". Per quanto riguarda gli antibiotici, vanno presi in caso di complicazioni come bronchiti e polmoniti: "Può succedere che su un organismo indebolito (da raffreddore o influenza) si innestino infezioni batteriche che colpiscono i polmoni e che in questo caso necessitano di antibiotici (ma lo può decidere solo il medico). Allo stesso modo è possibile che siccome gli italiani colpiti da influenza sono più degli anni precedenti, per una ragione statistica siano di più anche le complicanze più serie segnalate (che ci sono ogni anno) e anche le complicanze batteriche"

Assurdo Marika muore a 36 anni in 3 giorni, "sembrava un raffreddore": il caso sconvolge il Veneto

Contagi in aumento Influenza, l'impennata di fine anno: 600mila italiani a letto

Picchia durissimo Influenza, "370mila casi in una settimana": quando sarà il picco, le previsioni fanno paura

tag

Marika muore a 36 anni in 3 giorni, "sembrava un raffreddore": il caso sconvolge il Veneto

Influenza, l'impennata di fine anno: 600mila italiani a letto

Luca Puccini

Influenza, "370mila casi in una settimana": quando sarà il picco, le previsioni fanno paura

Matteo Bassetti, primo caso del virus H3N2: "Colpisce il cervello, non riconosceva la moglie"

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...