CATEGORIE

Zinbryta, il farmaco ritirato da tutte le farmacie: "Può causare lesioni cerebrali"

di Andrea Tempestini domenica 18 marzo 2018

1' di lettura

Sospensione immediata della autorizzazione alla vendita e richiamo di tutti i lotti da farmacie e ospedali in Europa per Zinbryta, farmaco a base di daclizumab beta usato per il trattamento della sclerosi multipla: è la misura raccomandata dall’Agenzia europea dei farmaci (Ema), dopo che 12 casi di gravi infiammazioni cerebrali, con encefalite e meningoencefalite - di cui tre mortali - sono stati segnalati nel mondo. Leggi anche: Allarme, l'integratore ritirato da tutte le farmacie In Italia i pazienti trattati con questo farmaco, confermano dall’Agenzia italiana del farmaco, sono circa 50. I primi dati sembrano indicare che le reazioni immunitarie riportate possono essere collegate al farmaco. L’indicazione ai medici è di contattare immediatamente i pazienti in cura con questo medicinale per interrompere il trattamento e ricorrere ad altre alternative, seguendoli con esami specifici per almeno 6 mesi dopo la fine della terapia. La maggior parte dei 12 pazienti che ha sofferto di queste gravi reazioni ha riportato sintomi dopo 8 mesi dall’inizio del trattamento.

Verissimo Verissimo, Ivan Cottini spiazza la Toffanin: "Quanto vuoi?"

Fine vita, appello malato di sclerosi: "Vorrei morire a casa mia"

Via libera Omicron, ecco il nuovo vaccino: come funziona e chi dovrà farlo

tag

Verissimo, Ivan Cottini spiazza la Toffanin: "Quanto vuoi?"

Fine vita, appello malato di sclerosi: "Vorrei morire a casa mia"

Omicron, ecco il nuovo vaccino: come funziona e chi dovrà farlo

Vaccino, "il report sulla sicurezza coperto da segreto militare": choc in Italia, cosa ci nascondono

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone