CATEGORIE

Caffè elisir di lunga vita anche se si bevono molte tazzine

di Cristina Agostini domenica 8 luglio 2018

1' di lettura

Il caffè fa bene e allunga la vita. Anche quando si accedere con le tazzine. Uno studio pubblicato su Lancet Internal Medicine, rivela che la mortalità cala del 12 per cento. I ricercatori dello U.S. National Cancer Institute hanno studiato i dati di quasi 500 mila britannici, sottoponendoli a questionari sul consumo di caffè e a un test genetico. Un terzo dei partecipanti beveva da due a tre tazze al giorno, mentre 10 mila superavano le otto. I soggetti, tra 40 e 69 anni, sono stati seguiti per dieci anni, periodo in cui sono morti circa 15 mila partecipanti. Leggi anche: Tumore alla prostata: i tre cibi da mangiare in abbondanza Insomma, indipendentemente dalla quantità di tazzine bevute, il caffè fa vivere più a lungo: "Non è chiaro come possa influire sulla longevità - spiegano gli autori - questa bevanda contiene oltre mille composti, inclusi molti antiossidanti, che potrebbero proteggere le cellule”.

tag
caffè

Lo studio Caffè, ecco quando riduce il rischio-morte

Stile e stiletto Al Salone del Mobile la lampada Seletti e il Vermouth al caffè: l'ultima chicca di Caffè Moak

Assurdo Caffè, "pagato oltre 300 euro": un conto sconvolgente per questo ragazzo, cosa c'è dietro

Ti potrebbero interessare

Caffè, ecco quando riduce il rischio-morte

Al Salone del Mobile la lampada Seletti e il Vermouth al caffè: l'ultima chicca di Caffè Moak

Caffè, "pagato oltre 300 euro": un conto sconvolgente per questo ragazzo, cosa c'è dietro

Caffè, il dettaglio: quale confezione scegliere per evitare brutte sorprese

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...