CATEGORIE

Sesso chimico, che cos'è e perchè può causare la morte

di Matteo Legnani sabato 28 aprile 2018

1' di lettura

Lo chiamano chem sex, ovvero "sesso chimico": il sesso ingigantito dalla chimica, ovvero dall'uso di sostanze che decuplicano il piacere come il Ghb (nota anche come "droga dello stupro"), di metanfetamina e soprattutto di catinoni, nuova categoria di sostanze di sintesi. Classificati come "stupefacenti" nel 2012, i catinoni imitano una sostanza psicoattiva presente nel khat, un arbusto africano usato come stimolante soprattutto nel Corno d'Africa. Si ordinano online a prezzi tra i 10 e i 20 euro al grammo. Il loro abuso può anche causare la morte, i cui casi sono in aumento sopratutto in alcune grandi città europee come Londra e Parigi. Nella capitale francese, riporta Italia Oggi, una trentina di pazienti è finita in rianimazione negli ultimi cinque anni per intossicazione da Nps (New psycoactive substances, nuove sosanze psicoattive) e tre quarti di questi casi erano legati al Chem sex. Leggi anche: Sesso, le sette cose da fare dopo un rapporto

tag

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Conclave, blocco delle coperture? Le tv si affidano a Musk

La tv si affida a Elon Musk. Durante questi giorni di Conclave, sono diverse le troupe televisive che si appoggiano ...