CATEGORIE

Uova contaminate, allarme: i casi si moltiplicano. Altro marchio ritirato: quali evitare, cosa si rischia

di Davide Locano venerdì 31 gennaio 2020

1' di lettura

Soltanto qualche giorno fa, la segnalazione di diversi lotti di uova bio contaminate e soggette a ritiro. Si tratta, come specificato dal ministero della Salute, di una "contaminazione microbiologica da salmonella enteritidis". Era il 22 gennaio quando è stato lanciato il primo allarme. Ma ora il caso si complica: sono state richiamate nuove uova, provenienti dall'azienda agricola biologica Olivero Claudio, che si trova a Cuneo, vendute con lo stesso marchio. Nel dettaglio i lotti delle uova interessate dal richiamo per contaminazione sono: 1A130120, 2A130120, 2C130120 con scadenza il 10 febbraio e 1A140120 e 2C140120 con scadenza l'11 febbraio. Il ritiro riguarda le confezioni da quattro uova, da sei uova e anche quelle sfuse. A scopo cautelativo, il dicastero suggerisce di non consumare le uova segnalate e di restituirle presso il punto vendita dove sono state comperate. Leggi anche: Birra contaminata, quattro decessi: il prodotto mortale

"Con amore, buona Pasqua!": mangiano le uova e muoiono

Obiettivo 100 anni Uova, il segreto per una lunga vita? Ecco quante mangiarne al giorno

Attenzione Uova contaminate dalla salmonella: è allarme, 28 richiami per diversi marchi nei supermercati

tag

"Con amore, buona Pasqua!": mangiano le uova e muoiono

Uova, il segreto per una lunga vita? Ecco quante mangiarne al giorno

Uova contaminate dalla salmonella: è allarme, 28 richiami per diversi marchi nei supermercati

Brescia, disastro al ristorante: vomito e dissenteria. Cosa hanno servito al tavolo

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Conclave, blocco delle coperture? Le tv si affidano a Musk

La tv si affida a Elon Musk. Durante questi giorni di Conclave, sono diverse le troupe televisive che si appoggiano ...