CATEGORIE

Merendine, le barrette con ocratossina A: scatta il ritiro, i rischi per la salute e il prodotto da evitare

di Cristina Agostini domenica 26 gennaio 2020

1' di lettura

Ritirati dai supermercati Coop le barrette banana e mandorle e quelle vaniglia e mandorle del marchio Lubs dopo l'avviso di richiamo deciso da Probios. Dalle analisi di laboratorio effettuate dal produttore, sono stati riscontrati elevati livelli di ocratossina A (una micotossina) nei fichi presenti tra gli ingredienti del prodotto. Come riporta il sito ilfattoalimentare.it, sono interessate le barrette: banana e mandorle, lotti 19391 con Tmc 23/09/2020 e 19433 con Tmc 20/10/2020; vaniglia e mandorle, lotto 19461 con Tmc 11/11/2020. Leggi anche: Uova ritirate, nel mirino tre famosissimi marchi: "Rischio microbiologico", cosa non devi mangiare Le barrette richiamate sono state prodotte dall'azienda tedesca Lubs Gmbh e distribuite in Italia da Probios Spa. Coop specifica che il richiamo interessa solo alcuni supermercati della catena. A scopo puramente precauzionale, si consiglia di non consumare i prodotti segnalati e restituirli al punto vendita. 

tag
barrette
lubs
merendine
snack

Buon appetito Insetti, snack con farina di grillo macinato: cosa porta in tavola la Ue

La segnalazione Barrette, cosa ci hanno trovato dentro: noto marchio via dagli scaffali

Allerta Barrette di riso ritirate, "ossido di etilene nello zenzero": il pericoloso prodotto da evitare

Ti potrebbero interessare

Insetti, snack con farina di grillo macinato: cosa porta in tavola la Ue

Francesco Specchia

Barrette, cosa ci hanno trovato dentro: noto marchio via dagli scaffali

Barrette di riso ritirate, "ossido di etilene nello zenzero": il pericoloso prodotto da evitare

Vittorio Feltri: "La storia infinita dei compagni di merendine ha rotto i cogli***. Un governo di accattoni"

Cristina Agostini

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...