CATEGORIE

Coronavirus, Roberto Burioni avvisa la Toscana: "C'è bisogno della quarantena, si rischia catena di contagi"

di Gabriele Galluccio domenica 23 febbraio 2020

2' di lettura

Continua a tenere banco il caso delle 2500 persone che rientreranno in Toscana dopo aver festeggiato il capodanno in Cina. La Regione continua a sostenere che la quarantena non è necessaria, nonostante praticamente tutti gli esperti siano contrari ad affrontare con così tanta leggerezza il rischio del coronavirus. A partire da Roberto Burioni che, nella mattinata del 19 febbraio, esplicita chiaramente il proprio pensiero sul sito Medical Facts: "La quarantena sarebbe un minimo sacrificio per i 2500 cittadini che porterebbe però una grandissima sicurezza per tutti gli altri. Nessuno pretende che vengano rinchiusi in carcere, basterebbe chiedergli di rimanere a casa per due settimane". Per approfondire leggi anche: "Sono tornato dalla Cambogia e nessuno mi ha chiesto niente" Quello della Regione Toscana è un vero e proprio azzardo, nonché un rischio evitabile: "Sappiamo con certezza - scrive Burioni - che la malattia ha un'incubazione libera da sintomi e sappiamo con altrettanta certezza che il contagio può avvenire anche da persone che hanno dei sintomi se non assenti, certamente minimi. Uno o più di questi 2500 individui che ritornano dalla Cina potrebbe essere infettato, essere momentaneamente in perfetta salute e tra qualche giorno ammalarsi". Di conseguenza basterebbe un solo caso di coronavirus per correre il rischio di "infettare altre persone e iniziare una pericolosissima catena di contagi che a quel punto potrebbe essere molto difficile da fermare". Alla luce di ciò, la Regione Toscana farebbe bene a tornare sui propri passi o almeno a votarsi a qualche santo affinché tutto vada per il meglio.

Insidie L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Chi entra Papa... Pietro Parolin, le ombre cinesi dietro la sconfitta in Conclave

Presidente Usa Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

tag

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Gianluigi Paragone

Pietro Parolin, le ombre cinesi dietro la sconfitta in Conclave

Andrea Morigi

Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

Russia, Xi accolto a Mosca da Putin

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Conclave, blocco delle coperture? Le tv si affidano a Musk

La tv si affida a Elon Musk. Durante questi giorni di Conclave, sono diverse le troupe televisive che si appoggiano ...