CATEGORIE

Coronavirus, la profezia nel libro del 1981: "Nel 2020, arma biologica e virus da Wuhan"

di Gabriele Galluccio domenica 23 febbraio 2020

1' di lettura

L'Adnkronos pesca un libro-profezia sul coronavirus. Si tratta di The Eyes of Darkness, un romanzo thriller scritto nel 1981 dallo statunitense Dean Koontz. Quest'ultimo parla di un virus letale che colpisce l'uomo e che è stato creato in un laboratorio in Cina, più precisamente nella città di Wuhan. Che è esattamente l'epicentro dell'epidemia da Covid-19. Ovviamente dietro non c'è alcuna teoria complottista, ma solo tanta curiosità per una storia letteraria così vicina alla realtà di questi giorni. Nel testo si legge: "Uno scienziato cinese di nome Li Chen fuggì negli Stati Uniti, portando una copia su dischetto dell’arma biologica cinese più importante e pericolosa del decennio. La chiamano ’Wuhan-400’ perché è stata sviluppata nei loro laboratori di RDNA vicino alla città di Wuhan ed era il quattrocentesimo ceppo vitale di microorganismi creato presso quel centro di ricerca". "Wuhan-400 è un’arma perfetta", dice lo scrittore, perché "colpisce solo gli esseri umani". Non è tutto, perché in un altro passaggio dello stesso romanzo Koontz scrive che "intorno al 2020 una grave polmonite si diffonderà in tutto il mondo" e che questa è "in grado di resistere a tutte le cure conosciute". Per approfondire leggi anche: Burioni avvisa la Toscana: "Si rischia la catena di contagi"

tag
coronavirus
libro profezia
dean koontz
wuhan
covid-19

Polemiche inutili Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Covid, gli 007 tedeschi accusano Merkel: "Virus militare creato in laboratorio. Lei sapeva tutto, ma..."

Ti potrebbero interessare

Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Giovanni Sallusti

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Covid, gli 007 tedeschi accusano Merkel: "Virus militare creato in laboratorio. Lei sapeva tutto, ma..."

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...