CATEGORIE

Coronavirus, l'appello del medico di Codogno: "Fuori i nomi e le foto dei malati, serve arginare l'epidemia"

di Caterina Spinelli sabato 29 febbraio 2020

1' di lettura

"Fuori i nomi e le foto dei malati di coronavirus". Questo l'appello di Ezio Scarpanti, medico di Codogno che avverte sull'unico modo "per sapere se si è stati in contatto con loro e arginare virus". Per l'esperto bisogna abolire la legge sulla privacy, perché nei focolai d'Italia - dove al primo posto spuntano la Lombardia e il Veneto - ci sono numerosi cittadini sottoposti alla quarantena, molti dei quali non sanno se sono a rischio o meno. Leggi anche: Coronavirus, il report sull'origine: cinque atleti dei Giochi mondiali già contagiati a ottobre Il motivo? I cittadini non sono a conoscenza né di chi sia il "paziente zero", il soggetto che per primo ha diffuso il virus, né di chi sia stato contagiato. Una situazione che non permette alle persone di risalire ai vari contatti avuti in precedenza e facilitare le ricerche di medici e non solo.

tag
ezio scarpanti
coronavirus

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Covid, "impreparati per la nuova pandemia": virus Nipah, l'allarme

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...