CATEGORIE

Coronavirus, parla il direttore dell'Oms: "Il mondo si svegli, questo è il nemico pubblico numero uno"

di Caterina Spinelli domenica 16 febbraio 2020

1' di lettura

Nuovi spiragli per combattere il coronavirus. "Il primo vaccino contro il nuovo coronavirus potrebbe essere pronto entro 18 mesi". Ad annunciarlo è il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus in un briefing di aggiornamento con la stampa a Ginevra. Una notizia che solleva gli animi più allarmati dopo che è stata resa pubblica la pericolosità (in termini di veloce diffusione ndr) dell'epidemia proveniente dalla Cina. Fino a pochi giorni fa infatti si credeva che il primo vaccino potesse arrivare addirittura tra due anni, frutto di un lungo e complicato lavoro nel quale l'Italia ha avuto un ruolo strategico: è stato un team dello Spallanzani a isolare il virus. Leggi anche: Coronavirus, il presidente cinese Xi Jinping in pubblico con la mascherina: cosa ci suggerisce Nonostante questo Ghebreyesus ribadisce la necessità di stare in allerta: "Il mondo si svegli e consideri questo virus il nemico pubblico numero uno". E ancora: "Sinceramente un virus è più potente di qualsiasi attacco nel creare sconvolgimenti politici, sociali ed economici", più chiaro di così. 

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Covid, "impreparati per la nuova pandemia": virus Nipah, l'allarme

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...