CATEGORIE

Coronavirus, isolato il virus vivo nelle feci di un paziente contagiato: una drammatica svolta?

di Giulio Bucchi domenica 16 febbraio 2020

1' di lettura

Isolato il nuovo coronavirus in un campione di feci di un paziente infetto. Il passo avanti è dei ricercatori cinesi dell'ospedale di Sun Yat-Sen. A riferirlo Zhao Jincun, del laboratorio statale per le malattie respiratorie dell'Università di Guangzhou, in conferenza stampa. Secondo Zhao, la scoperta conferma che le feci dei pazienti possono contenere il virus vivo, sebbene manchino ancora prove sufficienti che dimostrino la trasmissione oro-fecale del virus.  Leggi anche: "Non capisco, ci prendono in giro". Burioni e il coronavirus, truffa cinese? Nel frattempo, sono saliti a 64mila i casi di coronavirus nel mondo, con 1.384 vittime. Dagli ultimi dati riportati dalle autorità sanitarie, in Cina sono state registrate 1.380 morti, tra 63.851 casi, principalmente nella provincia di Hubei. A Hong Kong i casi registrati sono 51 e 1 decesso. In Giappone si contano 251 episodi, di cui 218 a bordo della nave da crociera ormeggiata a Yokohama, a Singapore 58, in Thailandia 33, in Corea del Sud 28. Negli Stati Uniti ammontano a 15, un cittadino americano è morto in Cina, e in Europa, in Germania sono 16, in Francia 11, nel Regno Unito 9, in Italia 3, in Russia 2, in Spagna 2, in Belgio 1, così come in Svezia e in Finlandia. Nelle Filippine sono stati registrati 3 casi, incluso un decesso.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Covid, gli 007 tedeschi accusano Merkel: "Virus militare creato in laboratorio. Lei sapeva tutto, ma..."

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Covid, gli 007 tedeschi accusano Merkel: "Virus militare creato in laboratorio. Lei sapeva tutto, ma..."

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...