CATEGORIE

Arriva la molecola per perdere peso

E' il resveratrolo, la molecola della longevità. Antiossidante del vino rosso, è stata sperimentata sui lemuri
di bonfanti ilaria martedì 22 giugno 2010

1' di lettura

Il resveratrolo, la "molecola della longevità" presente nel vino rosso, sembra avere anche ottime proprietà contro i tanto terrificanti chili di troppo, acerrimi nemici delle donne. È stato infatti dimostrato per la prima volta su un primate, un lemure del Madagascar. A condurre le ricerche è l'equipe del "Centre National de la Recherche Scientifique" di Parigi, diretta da Fabienne Aujard. Gli esperti hanno dato ai piccoli lemuri alcuni supplementi di resveratrolo, constatando che alla dose iniettata corrispondeva una riduzione del 13% della quantità di calorie assunte dagli animali e un conseguente calo dell'aumento stagionale di massa corporea. Lo studio è stato riportato sulla rivista "BMC Physiology". Il lemure è un piccolo animale notturno degli alberi, dotato di grandi occhi spiritati. Il resveratrolo,invece, è una molecola famosa per le sue proprietà allunga-vità. Antiossidante del vino rosso, era stato finora testato su vari animali, ma mai su un primate, nostro parente molto stretto.

tag
peso
resveratrolo
lemuri
Parigi
ricerca
vino rosso

lo studio La bilancia può "mentire": ecco quando e come pesarsi

Parigi, la Senna torna balneabile dopo 100 anni: le immagini dei primi tuffi

"Vittima" illustre Caldo torrido a Parigi, la Torre Eiffel chiude in anticipo

Ti potrebbero interessare

La bilancia può "mentire": ecco quando e come pesarsi

Parigi, la Senna torna balneabile dopo 100 anni: le immagini dei primi tuffi

Caldo torrido a Parigi, la Torre Eiffel chiude in anticipo

Gay Pride, se sei di destra ti vietano di sfilare in corteo

Mauro Zanon

Mari italiani, rischio-infezione: la minaccia del virus vibrione

Il mare più caldo sarà anche più piacevole per bagnanti e vacanzieri, ma potrebbe rappresentare anc...

Tumore allo stomaco ed Helicobacter, 11 milioni di casi: cosa sta succedendo

L'Helicobacter pylori, un batterio comune presente nello stomaco, potrebbe essere responsabile del 76 per cento dei ...

Hiv, il ritorno in Italia: +24% in un anno, la regione più colpita

Il numero delle nuove diagnosi di HIV in Italia ha registrato un preoccupante incremento. Nel 2023 sono stati notificati...

Estate, "mai nudi sulla sabbia". cosa si rischia in spiaggia al mare

Cosa rischiano i bambini che giocano e si divertono in spiaggia d'estate? La dottoressa Elena Bozzola, pediatra e co...