CATEGORIE

Il viaggio al centro della Terra: montagne e pianure, c'è un mondo parallelo

di Cristina Agostini domenica 17 febbraio 2019

1' di lettura

Anziché esplorare lo spazio gli scienziati hanno puntato verso un viaggio al centro della terra, nei misteri di una sorta di mondo parallelo con montagne alte come l'Everest e sterminate pianura. Lo studio, pubblicato dalla rivista Science e riportato sul Giornale, è stato condotto da un'equipe di ricercatori cinesi e americani che hanno analizzato le onde sismiche di tredici grandi terremoti. Questa ricerca ha consentito una prima mappatura del mantello terrestre a una profondità inimmaginabile finora: 660 chilometri. Gli strumenti utilizzati hanno mostrato irregolarità importanti al confine tra il mantello superiore e quello inferiore. E quello che le onde raccontano è un universo sotterraneo fatto di alture e catene di massicci, con "una topografia più aspra di quella delle Montagne Rocciose, o degli Appalachi", spiega Wenbo Wu. L'altezza e la composizione di questi ammassi rocciosi sembra indicare un'imponenza mai vista sulla Terra. In altri punti, invece, ci sono pianure. Insomma, si tratta di una copia "sepolta" del mondo che conosciamo. Leggi anche: Ecco le prime foto di Ultima Thule, l'asteroide più lontano. Che forma ha: clamoroso ai confini dell'Universo   

Nuove ambizioni politiche Esistono due centri e si credono essenziali: "Un rebus avvolto in un mistero che sta dentro un enigma"

L'editoriale Il piano del "centrino" per fermare il Meloni 2032

Allarme Asteroide Apophis, i nuovi calcoli: ecco le date in cui può colpire la Terra

tag

Esistono due centri e si credono essenziali: "Un rebus avvolto in un mistero che sta dentro un enigma"

Francesco Damato

Il piano del "centrino" per fermare il Meloni 2032

Mario Sechi

Asteroide Apophis, i nuovi calcoli: ecco le date in cui può colpire la Terra

Serie A Nord, solo 5 club del Centro-Sud: l'egemonia è lombarda

Claudio Savelli

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...