CATEGORIE

Formaggio grattugiato con la Listeria, allarme e ritiro: ecco il prodotto che non dovete mangiare

di Davide Locano domenica 23 giugno 2019

1' di lettura

Un formaggio grattugiato... alla Listeria. Scatta il richiamo da parte del ministero della Salute che riguarda un mix di formaggi grattugiati del marchio Per te (nella foto). L'allarme riguarda la presenza di Listeria monocytogenes, che è stata rilevata in un campione prelevato in fase di commercializzazione del prodotto. Il richiamo, però - sottolinea Il Fatto Alimentare -, anche in questa occasione è stato pubblicato oltre una settimana dopo la data riportata sull'avviso, che era il 6 giugno 2019. L'allarme e il ritiro riguarda le confezioni da 100 grammi con il numero di lotto 00 9114 e la data di scadenza 23/07/2019. Il mix di formaggi è stato prodotto nello stabilimento di Latteria Soresina sito in via dei Mille 13/17 a Soresina, provincia di Cremona (il marchio di identificazione è IT 03 171 CE). Ovviamente, il ministero della Salute suggerisce di non consumare il prodotto con le caratteristiche segnalate e di restituirlo al punto vendita in cui è stato acquistato. Leggi anche: Cozze al colera, ecco come ti puoi avvelenare

Attenzione Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Tragedia Trani, mangia olive in salamoia e muore: uno choc

Calavrio Bologna, mangia salmone affumicato e va in coma: quale batterio ha colpito

tag

Ti potrebbero interessare

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Trani, mangia olive in salamoia e muore: uno choc

Bologna, mangia salmone affumicato e va in coma: quale batterio ha colpito

Città di Castello, mangia coppa di maiale e muore in ospedale: cosa l'ha uccisa

Zichichi, la bellezza spirituale della matematica accresce il nostro desiderio di infinito

«Per ogni matematico c’è un senso d’infinito nel dar la caccia ai numeri già sfuggenti d...
Dario Pregnolato

Cipolle, 70 varietà diverse: tutto quello che non sapete

L'Italia custodisce nei suoi terreni un tesoro spesso sottovalutato: la cipolla, umile regina della cucina tradizion...
Attilio Barbieri

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...