CATEGORIE

Cozza asiatica, l'invasione assassina che minaccia gli allevamenti in Europa: il cupo precedente in Italia

di Gino Coala domenica 6 gennaio 2019

1' di lettura

In Europa è scoppiato l'allarme per una nuova diffusione della cozza asiatica "assassina", la arcuatula senhousia, ricomparsa nelle acque della Gran Bretagna, dove gli inglesi contendono ai francesi il mercato delle capesante. Come riportato dal Journal of Conchilogy, citato dal Tempo, le cozze assassine sono note per essere particolarmente infestanti, si riconoscono da quelle più comuni per i segni a zigzag sul guscio e sono capaci di sviluppare tappeti di molluschi con 150mila cozze in un solo metro quadro.  Leggi anche: SONDAGGIO - Frutti di mare: voi vi fidate a mangiare le cozze? La loro presenza è vista dagli allevatori di mitili come una vera e propria peste. In passato anche l'Italia aveva dovuto fare i conti con questa invasione, nell'ampia laguna tra il Po di Goro e quello di Volano. Erano i primi anni '90 e la laguna d'acqua salmastra era stata letteralmente inondata di cozze asiatiche. In quello stesso periodo, i ricercatori avevano rilevato un calo della presenza delle altre specie, per quanto la arcuatula di per sé non provochi danno diretto a quelle che vivono in profondità. 

tag
cozza asiatica assassina
fiume po

Coniugi separati Casalmaggiore, l'auto nel Po: morta coppia di Rimini, un tragico sospetto

Italia senz'acqua Siccità, 5 regioni ko? "Due mesi fa...": la pesantissima accusa di Luca Zaia

Ti potrebbero interessare

Casalmaggiore, l'auto nel Po: morta coppia di Rimini, un tragico sospetto

Siccità, 5 regioni ko? "Due mesi fa...": la pesantissima accusa di Luca Zaia

Luca Puccini

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...