CATEGORIE

Infarto, l'uso eccessivo di bevande zuccherate aumenta la mortalità cardiovascolare negli adulti: la ricerca

di Caterina Spinelli domenica 28 luglio 2019

1' di lettura

Le bibite, con zucchero o dolcificanti, sono tra le bevande più consumate nei paesi occidentali, senza distinzione di età e di sesso. Negli uomini queste forniscono mediamente il 9.3% delle calorie giornaliere, mentre nelle donne l'8.2% . Eppure serve pensare che i ricercatori mettono in allerta sull'energia prodotta da zuccheri nella dieta quotidiana che non deve superare il 10%. Così - rivela Il Messaggero - ci si rende facilmente conto che con le sole bibite si rischia di superare tale quota. L'abitudine a bere queste bevande non solo porta a un aumento di peso, ma anche al diabete, alle malattie cardiache e all'ictus. Non solo, secondo l'analisi del National Health and Nutrition Examination Survey degli Stati Uniti esiste una correlazione da non sottovalutare tra bevande zuccherate e mortalità cardiovascolare negli adulti. Leggi anche: Tumore, cresce il rischio con l'assunzione di bevande zuccherate Sulla rivista americana Circulation è stato pubblicato un lavoro di Vasanti Malik che dimostra come, l'uso per lunghi periodi di bevande dolcificate (con zuccheri o dolcificanti artificiali) sia legato a un maggiore rischio di sviluppare malattie cardiache o neoplastiche. Il consumo di bibite con dolcificanti artificiali aumentava così il rischio solo nei consumatori maggiori e solo nelle donne. Tali associazioni erano comunque significative indipendentemente da età, massa corporea, tipo di attività fisica esercitata, qualità e quantità della dieta.

tag
bevande zuccherate
malattie cardiovascolari

La ricerca Infarto e ictus, lo studio-choc: mangiare verdure? Ecco le conseguenze

Salute a tavola Uova, uno al giorno? Infarto, ecco le conseguenze: gli impressionanti risultati dello studio

Lo studio Sonno, "possibilità di ictus sale del 76%": l'errore notturno che ti condanna a morte

Ti potrebbero interessare

Infarto e ictus, lo studio-choc: mangiare verdure? Ecco le conseguenze

Uova, uno al giorno? Infarto, ecco le conseguenze: gli impressionanti risultati dello studio

Sonno, "possibilità di ictus sale del 76%": l'errore notturno che ti condanna a morte

Cuore a rischio, cosa mangi e a che ora lo fai? Lo studio stravolge le nostre abitudini: cosa non fare mai

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...