CATEGORIE

Ebola, in Congo nonna e nipote muoiono per l'infezione: "Epidemia che può diffondersi negli altri paesi"

di Caterina Spinelli domenica 16 giugno 2019

1' di lettura

Due persone, nonna e nipote, sono morte a causa di un'epidemia di Ebola. ha causato la morte di due persone, una nonna e un nipote. Da agosto sono 1400 le persone decedute per il virus Rdc, su 2mila casi scoperti. A riportarlo The Indipendent. Esplosa nella Repubblica Democratica del Congo, l'infezione - fanno sapere i funzionari della sanità - ha colpito altri due pazienti, il fratello di tre anni del ragazzino deceduto e un uomo ugandese di 23 anni, entrambi tenuti ora in isolamento.  Leggi anche: Ebola, al via la campagna di vaccinazione Per contrastare i rischi, è stato messo in campo un vaccino sperimentale, apparentemente efficace. L'Uganda ha già provveduto a vaccinare circa 4.700 operatori sanitari, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms). "La diffusione dell'ebola attraverso i confini internazionali è un chiaro segnale che la comunità internazionale deve reimpostare e raddoppiare i suoi sforzi nella lotta contro la malattia", ha detto oggi l'International Rescue Committee (IRC). Gli esperti temono da tempo che l'ebola possa diffondersi nei paesi vicini a causa degli attacchi dei ribelli e della resistenza dei residenti alle autorità che ostacolano il lavoro di contenimento nell'est del Congo, una delle regioni più turbolente del mondo. 

tag
ebola
congo

Indaga l'Oms Bolamba, nuova epidemia che spaventa il mondo: una morte atroce in 48 ore

"Attivato il protocollo" Treviso, rientra dal Congo e muore a 55 anni: sospetta febbre emorragica

Virus Congo, malattia misteriosa: i risultati dei primi test. Cosenza, secondo caso sospetto in Italia

Ti potrebbero interessare

Bolamba, nuova epidemia che spaventa il mondo: una morte atroce in 48 ore

Treviso, rientra dal Congo e muore a 55 anni: sospetta febbre emorragica

Congo, malattia misteriosa: i risultati dei primi test. Cosenza, secondo caso sospetto in Italia

Congo, virus misterioso: "Qualsiasi risposta necessaria", la mossa dei vertici Ue

Traumi spinali di cani e gatti, il dispositivo che cambia la loro vita

L’Italia con 65 milioni di animali da compagnia si posiziona tra i Paesi leader in Europa che detengono più...

Italiani al volante: dati inquietanti su casco, cintura e alcol

Italiani alla guida, tra dispositivi di sicurezza e regole che non vengono seguite, il Paese risulta diviso in due, seco...
Paola Natali

Integratori, quali sono i 3 fondamentali per l'autunno

L’uso di integratori è aumentato nel nostro Paese, il consumo avviene soprattutto nella fascia dai 35 ai 54...
Paola Natali

Miele, "rischio chimico": il celebre prodotto ritirato

Ritirato il miele Ambrosoli per rischio chimico: ne ha dato notizia il ministero della Salute, che ha diffuso un avviso ...
Redazione