CATEGORIE

Miele, "rischio chimico": il celebre prodotto ritirato

di Redazione martedì 28 ottobre 2025

1' di lettura

Ritirato il miele Ambrosoli per rischio chimico: ne ha dato notizia il ministero della Salute, che ha diffuso un avviso ufficiale di richiamo alimentare su numerose confezioni dopo una segnalazione da parte del produttore. All'interno del miele sarebbe stata rilevata infatti la presenza di residui di antimicrobici oltre i limiti consentiti dal Regolamento (CE) 396/2005. Di qui il potenziale rischio chimico per i consumatori.

I prodotti e i lotti coinvolti nel richiamo sono: 

Miele di fiori
-vaso 250 g
-Lotti D0305, D0306, D0307, D0310
-TMC 31/03/2028.

Miele di fiori 
-vaso 600 g
-Lotto D0227
-TMC 29/02/2028.

Miele di fiori
-vaso 500 g
-Lotti D0228, D0303, D0304
-TMC 29/02/2028, 31/03/2028.

Miele di fiori
-220 g
-Lotti D0306, D0307, D0310
-TMC 31/03/2028.

Miele Easy
-360 g
-Lotto D0226
-TMC 10/03/2028.

Bicchiere Miele di fiori
-175 g
-Lotti D0311, D0312, D0313
-TMC 10/03/2028.

Miele Pack Sport
-100 g
-Lotti con TMC 26/02/2028, 03/03/2028, 04/03/2028, 10/03/2028.

Riso Carnaroli? No: quali sono le 20 etichette farlocche

Il bancone del riso al supermercato è un florilegio di colori e di slogan accattivanti. Fra prodotti che si prese...

I consumatori in possesso di uno di questi prodotti sono invitati a non aprire il barattolo e a restituire le confezioni al punto vendita per rimborso o sostituzione. Il Miele richiamato è stato prodotto e confezionato da G.B. Ambrosoli S.p.A., nello stabilimento di Uggiate con Ronago (Como), azienda storica del settore Miele e derivati. 

Hamburger tarocchi battuti dalla vera carne

Gli hamburger artificiali, quelli a base di proteine vegetali, stanno perdendo la sfida che hanno lanciato alla vera car...

tag
miele

Attenzione Direttiva colazione approvata: cosa cambia per marmellata e miele

Conseguenza dei test Miele agli isotopi, contaminazione nucleare: una scoperta-choc, che prodotto evitare come la peste

Sotto alle lenzuola Cibo, non solo la banana: ecco l'alimento perfetto per essere un "drago" a letto, ciò che forse non sapevate

Ti potrebbero interessare

Direttiva colazione approvata: cosa cambia per marmellata e miele

Miele agli isotopi, contaminazione nucleare: una scoperta-choc, che prodotto evitare come la peste

Cibo, non solo la banana: ecco l'alimento perfetto per essere un "drago" a letto, ciò che forse non sapevate

Miele, allarme della Cia-Agricoltori: "Sugli scaffali spunta il falso proveniente dalla Cina e realizzato senza api"

Le cento salsicce italiane: ecco cosa non sapete

Mentre a Gubbio si chiudeva la prima edizione del festival “Ciccia, l’Italia in 20 Salsicce” tra polem...
Attilio Barbieri

Più protezione ai camionisti: dall'alcol ai dolciumi

Un camionista britannico è stato ricoverato in ospedale dopo aver ingerito 2,8 kg di caramelle gommose in 3 giorn...
Giovanni Longoni

Vizi e virtù della "schiscètta" (ma evitate le zuppe)

Schiscètta, con la “è” sfacciatamente aperta, come quel “perchè” (accento v...
Andrea Tempestini

Riso Carnaroli? No: quali sono le 20 etichette farlocche

Il bancone del riso al supermercato è un florilegio di colori e di slogan accattivanti. Fra prodotti che si prese...
Attilio Barbieri