CATEGORIE

Disfunzione erettile, lo studio rivoluzionario: quali sono le cause del terrore di ogni uomo

di Marta Beretta sabato 13 ottobre 2018

1' di lettura

Sempre più uomini oramai soffrono di disfunzione erettile e, secondo, uno studio riportato sulla rivista statunitense Proceedings of the National Academy of Sciences, sembrerebbe essere stato individuato, tra le varie cause, anche un fattore genetico. Il problema è sorto quando il 50% degli uomini affetti da questa patologia non hanno più risposto efficacemente alle soluzioni farmacologiche esistenti. Eric Jorgenson, autore dello studio, spiega che su 36.649 pazienti del Kaiser Permanente Northern California, e confermato anche dai risultati di un secondo database in Gran Bretagna, è emerso che la variante genetica comprende da sola il 2% del rischio di impotenza. A fronte di ciò, il genetista si è subito attivato per trovare nuovi trattamenti mirati differenti da quelli legati ad altri fattori "Sappiamo che ci sono altri fattori collegati alla disfunzione erettile tra cui il fumo, l'obesità, il diabete e le malattie cardiovascolari, e gli uomini che affrontano questi fattori possono ridurre il rischio. Poiché la regione che abbiamo identificato nel genoma umano sembra agire indipendentemente da questi fattori di rischio, lo sviluppo di nuovi trattamenti mirati alla variazione di questa posizione genetica potrebbe essere di aiuto per quegli uomini che non rispondono al trattamento attuale". Per approfondire leggi anche: Disfunzione erettile, lo studio: chi rischia l'infarto

tag
disfuzione erettile
genetica

Anche lui si è fatto da sé Billy Berlusconi, il nipote sconosciuto di Silvio. Questione di genetica: il genio cresciuto in un garage, come ha fatto fortuna

GENETICA Sclerosi multipla: la mappache porta alla prevenzione

EBTNA-LAB, alla ricerca di cure ‘rare’ “Siamo piccoli ma teniamo testapersino alle aziende più grandi“

Ti potrebbero interessare

Billy Berlusconi, il nipote sconosciuto di Silvio. Questione di genetica: il genio cresciuto in un garage, come ha fatto fortuna

Tiziana Lapelosa

Sclerosi multipla: la mappache porta alla prevenzione

Maria Rita Montebelli

“Siamo piccoli ma teniamo testapersino alle aziende più grandi“

Maria Rita Montebelli

Biotech: l’eccellenza italianacon un respiro internazionale

Maria Rita Montebelli

Traumi spinali di cani e gatti, il dispositivo che cambia la loro vita

L’Italia con 65 milioni di animali da compagnia si posiziona tra i Paesi leader in Europa che detengono più...

Italiani al volante: dati inquietanti su casco, cintura e alcol

Italiani alla guida, tra dispositivi di sicurezza e regole che non vengono seguite, il Paese risulta diviso in due, seco...
Paola Natali

Integratori, quali sono i 3 fondamentali per l'autunno

L’uso di integratori è aumentato nel nostro Paese, il consumo avviene soprattutto nella fascia dai 35 ai 54...
Paola Natali

Miele, "rischio chimico": il celebre prodotto ritirato

Ritirato il miele Ambrosoli per rischio chimico: ne ha dato notizia il ministero della Salute, che ha diffuso un avviso ...
Redazione