CATEGORIE

Etna, terrificante sospetto sulle 40 scosse di terremoto: "Vedete il rigonfiamento?", cosa sta per succedere

di Gino Coala domenica 25 novembre 2018

1' di lettura

Da almeno 24 ore il vulcano Etna è diventato un "osservato speciale", ben più del solito, dopo aver fatto registrare ai sismografi circa 40 scosse di terremoto percepite in tutto il Catanese. I livelli di attenzione dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia sono saliti già dallos corso 6 ottobre, quando era stata registrata una scossa di magnitudo 4.8, con successive repliche che non sono mai andate oltre il 3.5. Leggi anche: Campi flegrei, l'esperto: "Eruzione più vicina di quel che si pensi. I vulcani invisibili..." Dietro la scossa di ottobre, secondo le prime ipotesi degli esperti, ci sarebbe il fenomeno di risalita del magma che diventa una sorgente di stress per le strutture tettoniche lungo quel versanete del vulcano. L'Etna da mesi sarebbe in una fase di ricarica magmatica, notata dai tecnici vulcanologi anche con un rigonfiamento del cono vulcanico. A questo fenomeno si accompagna un'attività diffusa che interessa tutta la crosta sotto il vulcano, collocata in una quota sostanzialmente uguale alla fascia di profondità nella quale è stato registrato il terremoto.

tag
etna
vulcano

Attenzione amssima Crolla parte del cratere dell'Etna, nube eruttiva alta chilometri

Spettacolare Hawaii, il vulcano Kilauea ha ripreso a eruttare: la colata di lava

Spettacolare Hawaii, nuova eruzione del vulcano Kilauea: è la decima dal 23 dicembre

Ti potrebbero interessare

Crolla parte del cratere dell'Etna, nube eruttiva alta chilometri

Hawaii, il vulcano Kilauea ha ripreso a eruttare: la colata di lava

Hawaii, nuova eruzione del vulcano Kilauea: è la decima dal 23 dicembre

Hawaii, la spettacolare eruzione del Kilauea

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...