CATEGORIE

Plastica, l'enzima creato in laboratorio che può battere l'inquinamento

di Serena Sorce sabato 21 aprile 2018

1' di lettura

La lotta all'inquinamento e alla produzione smisurata di rifiuti di plastica ha un nuovo alleato. Si tratta della Ideonella sakaiensis 201-F6, un enzima artificiale che è molto più efficiente nel mangiare la plastica di quello che si trova in natura. La scoperta è stata fatta da alcuni ricercatori del Dipartimento di Scienza Biologiche dell'Università di Portsmouth e del Laboratorio Nazionale delle Energie Rinnovabili statunitense. Gli studiosi stavano esaminando un enzima naturale trovato in una discarica in Giappone quando inavvertitamente l'hanno modificato creandone uno nuovo e più efficiente nello scomporre la plastica. Uno dei ricercatori, John McGeehan, ha dichiarato speranzoso: "Questa inaspettata scoperta può portarci ancora più vicini a una soluzione di riciclaggio per la montagna in continua crescita di plastica scartata". 

Guerre commerciali Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Suzuka Charles Leclerc, bordate alla Ferrari: "Fa male, non sorrido"

Campione assoluto Gp Suzuka, pole da fantascienza per Verstappen: l'urlo che fa la storia

tag

Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Charles Leclerc, bordate alla Ferrari: "Fa male, non sorrido"

Gp Suzuka, pole da fantascienza per Verstappen: l'urlo che fa la storia

Incendi in Giappone: case bruciate e cittadini evacuati

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone