CATEGORIE

Liberoquotidiano.it, nuovo record del sito dopo le elezioni politiche

di Andrea Tempestini domenica 11 marzo 2018

1' di lettura

Sei milioni di volte grazie! Già, perché ieri - lunedì 5 marzo -, all'indomani delle elezioni politiche , liberoquotidiano.it ha ritoccato il suo record storico di accesi. Nella giornata dello spoglio, nelle prime ore in cui si è iniziato a ragionare sull'Italia (e sul Parlamento) che sarà, abbiamo totalizzato 6.273.940 di pagine viste, per 2.085.093 di utenti unici (i dati sono quelli elaborati dalla piattaforma Webtrekk, che utilizziamo per monitorare gli accessi). Un nuovo record per il quale ci teniamo a ringraziare ogni singolo lettore.

Livelli ai massimi Alpi, il caso delle riserve idriche: ecco cosa sta accadendo negli invasi

Che tempo fa Meteo, 29° gravi sulle Alpi: le conseguenze estreme della bolla di caldo

Inferno in terra Clima impazzito, "62 gradi percepiti": la città che muore di caldo (a marzo)

tag

Alpi, il caso delle riserve idriche: ecco cosa sta accadendo negli invasi

Claudia Osmetti

Meteo, 29° gravi sulle Alpi: le conseguenze estreme della bolla di caldo

Clima impazzito, "62 gradi percepiti": la città che muore di caldo (a marzo)

Messner degradato dal Guinness, Facci: perché è una fesseria colossale

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri