CATEGORIE

Scienza, il batterio delle zecche: un gravissimo allarme per la salute mondiale

di Alessandra Menzani venerdì 26 gennaio 2018

1' di lettura

La prossima minaccia per la salute globale sono le zecche. Altro che influenza killer, Sars, Ebola e Zika. Si trovano ovunque, anche nelle zone climaticamente più fredde, accumulano microbi patogeni, sembrano piccole e innocue, ma sono gli animali più pericolose. La loro ubiquità e le loro pessime abitudini rappresentano un mix davvero letale. Uno dei motivi per cui i rischi che si portano dietro sono stati finora sottovalutati è che le zecche sono state studiate poco fino a oggi.  È stato solamente nel 1975 che si è scoperta la malattia di Lyme, causata da un batterio che infesta le zecche, che a loro volta possono trasmetterlo all'uomo e agli animali. I luoghi nei quali è più facile contrarla sono le zone boscose e ricche di cervi, dal momento che queste rappresentano l'habitat ideale per i parassiti. Per approfondire leggi anche: Il dramma di Victoria Cabello: ho preso la malattia di Lyme Tra le altre ragioni per cui le zecche sono diventate sempre più minacciose ci sono i cambiamenti dell'ecosistema, che le stanno spingendo in crescente contatto con gli esseri umani. E i cambiamenti climatici. Con l'innalzarsi delle temperature a livello globale, i parassiti trovano sempre più zone fertili in cui proliferare. Le zecche portano con sé una lunga sfilza di patogeni, virus, batteri e protozoi. Oltre alla malattia di Lyme, la Babesiosi è una delle "piaghe" nate dalle zecche, che può provocare anche la morte.

Salute Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

Reparto d'eccellenza A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

La ricerca Longevità, ecco il gesto quotidiano che ti allunga la vita di 11 anni

tag

Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

Nicoletta Orlandi Posti

Longevità, ecco il gesto quotidiano che ti allunga la vita di 11 anni

Cibi ultra processati, l'allarme dell'esperto: i 4 alimenti insospettabili che ti rovinano la salute

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri