CATEGORIE

Pipì, quello che dovete sapere per non ammalarvi : il colore, la frequenza (e quanta acqua non bere)

di Serena Sorce domenica 15 aprile 2018

1' di lettura

Esistono moltissimi esami e controlli medici per assicurarsi che il proprio corpo sia in salute, ma uno dei metodi più semplici per accertarsi che l'organismo funzioni bene è la pipì. In media l'organismo elimina circa 2,3 litri di acqua al giorno attraverso la minzione, la sudorazione e le feci. Si stima quindi che si debbano introdurre fra 800 e 1500 millilitri di acqua con le bevande e 500-900 millilitri con gli alimenti, maggiormente frutta e verdura. Normalmente si dovrebbe urinare ogni quattro ore, ammesse piccole variazioni da un individuo ad un altro, mentre alterazioni più importanti possono essere un campanello d'allarme per patologie benigne e maligne. Un fattore importante che ci aiuta a capire il nostro stato di salute è anche il colore della pipì. Se il colore è giallo chiaro non c'è da preoccuparsi. Se è giallo scuro significa l'organismo soffre una carenza di acqua e bisogna bere prima possibile. Se è rosso bisogna ricorrere al medico. Bisogna anche fare attenzione alle esagerazioni ed evitarle. Secondo uno studio dell' University Hospital di Basilea, bere troppi litri d'acqua (ad es. tre litri per una persona di sessanta chili) può portare ad una pericolosa riduzione del livello di sodio nel sangue con conseguenti gravi complicanze. La parola d'ordine resta moderazione. 

tag
Basilea

Conference League La Fiorentina si illude con Cabral: rimonta-Basilea, ma il ritorno è in casa

Follia Palloncini colorati? Non proprio. Cosa c'è dentro: una scoperta inquietante. L'effetto sul tuo corpo

Pazzesco a Basilea Basilea, stupratore scarcerato: "Segnali contraddittori, come la ha sorpresa in bagno". Tutta "colpa" della vittima, sentenza-choc

Ti potrebbero interessare

La Fiorentina si illude con Cabral: rimonta-Basilea, ma il ritorno è in casa

Palloncini colorati? Non proprio. Cosa c'è dentro: una scoperta inquietante. L'effetto sul tuo corpo

Basilea, stupratore scarcerato: "Segnali contraddittori, come la ha sorpresa in bagno". Tutta "colpa" della vittima, sentenza-choc

TALLY WEiJL festeggia i suoi primi 10 anni in Italia!

Francesco Biscaro

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...