CATEGORIE

Attenti a quello che mettete nel caffè: le malattie mortali che rischiate ogni giorno

di Maria Pezzi sabato 28 aprile 2018

2' di lettura

Che i dolcificanti non facciano bene alla salute, un po' si sapeva. Gli edulcoranti non hanno mai goduto di una grande fama. Quello che adesso dice il sito "Dissapore" - come si legge su Dagospia - è che addirittura potrebbero non essere neppure utili per perdere il peso, potrebbero essere controproducenti. Uno studio presentato alla conferenza annuale di Biologia sperimentale di San Diego collega il consumo di edulcoranti artificiali e il rischio di obesità e insorgenza di diabete di tipo 2 nei topi, come riferisce la rivista americana Newsweek. Alcuni dolcificanti sono interamente sintetici, prodotti in laboratorio: saccarina, sucralosio o aspartame, fanno parte di questa categoria. Altri derivano dalla raffinazione di sostanze presenti nelle piante, come stelvia o xilitolo. I cibi e le bevande dolcificati con questi prodotti si sono diffusi negli ultimi anni in un contesto globale di lotta all’obesità, visto che lo zucchero, con le sue quattro calorie per grammo, è un prodotto altamente calorico. Eppure alcuni studi collegano i dolcificanti artificiali e l’aumento del peso. Gli scienziati hanno somministrato ai topi alimenti ricchi di zucchero, glucosio o fruttosio, e anche di edulcoranti artificiali senza calorie come aspartame o acesulfame di potassio. Dopo tre settimane hanno rilevato che l’acesulfame di potassio, in modo particolare, si accumula nel sangue e danneggia le cellule che rivestono i vasi sanguigni. Effetti che gli autori dello studio associano all’obesità e al diabete, arrivando alla conclusione che il consumo di dolcificanti cambia il modo in cui il corpo elabora il grasso e ricava la sua energia a livello cellulare. Non fanno male, invece, gli edulcoranti considerati benefici per la salute, come la stevia, che migliora la pressione sanguigna e la tolleranza al glucosio, mentre è stato dimostrato che lo xilitolo aiuta a prevenire la carie. L'ideale è bere il caffè al naturale. Il problema è che per molti è considerato troppo amaro. 

Specifici nutrienti Dieta, lo studio durato 30 anni: cosa mangiare per vivere (davvero) più a lungo

Lipidi Cina, estremi rimedi contro gli obesi: bilance obbligatorie nelle camere d'albergo

Buco sulla cintura Dieta termogenica, ecco gli alimenti che bruciano tutto e ti fanno dimagrire: una rivoluzione

tag

Dieta, lo studio durato 30 anni: cosa mangiare per vivere (davvero) più a lungo

Cina, estremi rimedi contro gli obesi: bilance obbligatorie nelle camere d'albergo

Maurizio Stefanini

Dieta termogenica, ecco gli alimenti che bruciano tutto e ti fanno dimagrire: una rivoluzione

Obesità, una sfida sanitaria ed economica per il futuro dell'Italia

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone