CATEGORIE

Apocalisse nucleare, gli esperti: ecco cosa succederebbe al pianeta Terra dopo una guerra atomica

di Giulio Bucchi mercoledì 31 gennaio 2018

2' di lettura

La bomba atomica potrebbe essere solo l'inizio dell'incubo: il vero disastro sarà sopravvivere su un pianeta Terra devastato. In mesi in cui si discute con sempre più facilità di conflitti nucleari, dalla Corea del Nord al Medio Oriente, suona ancora più inquietante la conclusione di uno studio di alcuni scienziati della Rutgers University guidati dal climatologo Alan Robock. Il punto di partenza, spiega Il Giornale, è l'utilizzo di 100 bombe atomiche. In questo caso la Terra sarà sconvolta da una "azione antropica" devastante. Leggi anche: L'orologio dell'Apocalisse, fine del mondo mai così vicina Prima settimana - Il fall-out radioattivo colpirebbe dopo una settimana, sotto forma di una coltre di cinque megatoni di "black carbon" (carbone elementare), composto nocivo e inquietante, che cambierebbe tragicamente la composizione dell'atmosfera e la qualità del clima. I raggi del sole verrebbero bloccati dalla fuliggine, con oscuramento del cielo e rapido abbassamento delle temperature. Dopo due settimane - Iniziano i terremoti, causati da faglie tornate attive. Lo strato di ozono è seriamente compromesso e con esso la difesa contro i raggi ultravioletti che aumenterebbero di colpo dell'80-120%.  Dopo due mesi - Senza luce, le temperature si sono abbassate di circa 25 gradi. Città come Milano vivrebbero -30 gradi in inverno e a +2 in estate. È l'inverno nucleare, a cui sopravviverebbero solo pochi animali: scarafaggi, blatte, moscerini, topi e scorpioni. Diminuiscono drasticamente le precipitazioni, fiumi e laghi si prosciugano, pesci e di anfibi si estinguono, le piante smettono di crescere e le piante smettono di crescere. Dopo due anni - La specie umana inizia il suo collasso. Grano e riso non crescono più, intere aree del pianeta non sono più vivibili e spostarsi nelle poche zone in cui sono sopravvissute fonti di alimentazione è impossibile. Due miliardi di persone sono condannati alla morte. Dopo 5 anni - I tumori della pelle aumentano a causa dell'ozono ridotto. Le acque sono contaminate, le epidemie dilagano. Dopo 20 anni - Si avverte un timido riscaldamento, dopo trent'anni tornano piogge più regolari, le piante in grado di fornire ossigeno all'atmosfera cominciano a crescere di nuovo. Ma forse per l'uomo sarebbe troppo tardi.

Nucleare, Sala: "Centrale a Milano? Confronto tra me e Salvini"

eterno imperialismo rosso Il comunismo? Un orrore nazionalista e razzista

Alta tensione Filippine, la Corea del Nord lancia missili balistici: "Grave preoccupazione"

tag

Nucleare, Sala: "Centrale a Milano? Confronto tra me e Salvini"

Il comunismo? Un orrore nazionalista e razzista

Marco Respinti

Filippine, la Corea del Nord lancia missili balistici: "Grave preoccupazione"

Corea del Nord, svelato per la prima volta il sottomarino a propulsione nucleare

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone