CATEGORIE

Rivoluzione supermarket: in vendita alimenti oltre la scadenza indicata

di Sara Ghisoni venerdì 8 dicembre 2017

2' di lettura

Nel Regno Unito le associazioni che si battono contro lo spreco dei prodotti alimentari esultano: una catena di supermercati ha infatti deciso di destinare una corsia alla vendita della merce che ha superato la data di scadenza indicata sulla confezione. E’ risaputo infatti che il famoso "Da consumarsi preferibilmente entro il …" scritto sulle scatole della maggior parte degli alimenti presenti nei supermercati è ben diverso dall'effettiva data di scadenza del prodotto. I motivi attorno all'utilizzo di questa frase si sprecano e tra i più accreditati c’è quello che accusa le aziende di indurre la gente a buttare via cibo per comprarne altro più velocemente. L'allarme è partito dal Regno Unito perché è il paese dove si registra il più alto tasso di spreco alimentare: ogni anno si buttano 110 chili di cibo per abitante. Sulla Stampa è possibile vedere quali alimenti è possibile consumare anche dopo il "preferibilmente" e quali invece vanno tassativamente gettati: Formaggi – quelli freschi hanno una data di scadenza brevissima, quelli stagionati invece non scadono praticamente mai, se presentano parti più scure o secche è sufficiente rimuoverle; Cibi in scatola – possono durare anni se le confezioni non vengono danneggiate, quelli nell'aceto sono quasi eterni; Surgelati – se conservati nel freezer possono durare anni, ma non andrebbero aperti e poi ricongelati perché potrebbero sviluppare batteri pericolosi; Carne e pesce – è preferibile non mangiare carne e pesce conservati troppo a lungo. Nel caso del pollo che si trova confezionato nei supermercati, dopo un po’ di tempo potrebbe sviluppare in superficie batteri considerati pericolosi; Spezie e miele – sono prodotti praticamente eterni, anche se alcune spezie possono perdere un po’ il loro sapore a distanza di anni.

Nel Regno Unito Regno Unito, "in base al sesso biologico": la Corte Suprema manda in tilt le associazioni trans

Allarme rosso Regno Unito, "Re Carlo e il principe William sono in pericolo": l'allarme di Scotland Yard

Serie tv Regno Unito, Starmer: "Ho guardato 'Adolescence' con i miei figli, mi ha colpito duramente"

tag

Regno Unito, "in base al sesso biologico": la Corte Suprema manda in tilt le associazioni trans

Regno Unito, "Re Carlo e il principe William sono in pericolo": l'allarme di Scotland Yard

Regno Unito, Starmer: "Ho guardato 'Adolescence' con i miei figli, mi ha colpito duramente"

Regno Unito, "molestie e bullismo": chi accusa il principe Harry

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone