CATEGORIE

Spazio, dallo scontro tra due stelle di neutroni una enorme nube d'oro

di Matteo Legnani venerdì 20 ottobre 2017

1' di lettura

In un batter d’occhio tutti i telescopi della Terra e dello spazio si sono concentrati su quell’esplosione nella costellazione dell’Idra. A 130 milioni di anni luce, lo scontro di due stelle di neutroni aveva lanciato nel cosmo prima un’onda gravitazionale, poi raggi gamma e radiazioni di ogni tipo, osservati da 70 strumenti contemporaneamente. Infine, dai residui dell’esplosione si è sollevata una nube di polvere d’oro. La “miniera spaziale” contiene una quantità di oro pari a dieci volte la massa della Terra. Ma è decisamente troppo lontana per essere raggiunta. Peccato, perchè al valore attuale dell'oro (poco più di 35 euro al grammo), la nube potrebbe valere oltre 21 pentamilioni di euro.

Risparmio Dazi, come "dribblare" la tempesta: oro, argento e banche

Guerra commerciale Oro italiano negli Usa, Fabio Rampelli: "Non è il momento"

Le reazioni Dazi di Trump, panico in Borsa: apertura choc

tag

Ti potrebbero interessare

Dazi, come "dribblare" la tempesta: oro, argento e banche

Benedetta Vitetta

Oro italiano negli Usa, Fabio Rampelli: "Non è il momento"

Dazi di Trump, panico in Borsa: apertura choc

Corsa all'0ro, un lingotto adesso vale un milione di dollari

Cipolle, 70 varietà diverse: tutto quello che non sapete

L'Italia custodisce nei suoi terreni un tesoro spesso sottovalutato: la cipolla, umile regina della cucina tradizion...
Attilio Barbieri

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri