CATEGORIE

L'Alabama Rot, il virus che ti uccide il cane in 4 giorni

di Matteo Legnani domenica 27 dicembre 2015

1' di lettura

E' allarme in Gran Bretagna per quella che si sta trasformando in una vera e propria epidemia. Il gergo scientifico è nota come malattia glomerulare reale e cutanea idiopatica, ma è volgarmente nota come Alabama Rot o malattia mangia-carne. Colpisce i cani e nel 90% dei casi è letale. Difficile da individuare per il pelo che nasconde all'inizio l'infezione, agisce in tre-quattro giorni. A esserne colpiti sono sopratutto cocker spaniel e labrador, che muoiono in genere per problemi ai reni. Il primo caso in Gran Bretagna fu registrato nel 2012 e secondo il Mirror le morti accertate finora sono state almeno 60.

Mondo animale Guinzagli e Gps: a spasso con il cane in tutta sicurezza

Cosa non dovete fare Aviaria, l'Iss lancia l'allarme: "Gatti, cani e volatili a rischio di possibile infezione"

Dramma Patricia Masithela, chi è la donna morta sbranata da un branco di cani

tag

Ti potrebbero interessare

Guinzagli e Gps: a spasso con il cane in tutta sicurezza

Daniela Maccioni*

Aviaria, l'Iss lancia l'allarme: "Gatti, cani e volatili a rischio di possibile infezione"

Patricia Masithela, chi è la donna morta sbranata da un branco di cani

Latina, sbranata e uccisa da un branco di cani: l'orrore, in che condizioni erano le bestie

Cipolle, 70 varietà diverse: tutto quello che non sapete

L'Italia custodisce nei suoi terreni un tesoro spesso sottovalutato: la cipolla, umile regina della cucina tradizion...
Attilio Barbieri

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri