CATEGORIE

Spazio, Esa e Nasa programmano due missioni per trovare la vita su Giove

di Lucia Esposito domenica 30 agosto 2015

2' di lettura

La missione (pardon, le missioni) sono chiare: capire se su Giove e sulle sue tre lune ghiacciate Ganimede, Europa e Callisto c'è qualche forma di vita sotto la spessa coltre di ghiaccio. E' l'obiettivo sia della Nasa che dell'Agenzia Spaziale Europea dopo che la sonda Rosetta ha rilevato la presenza di composti organici, gli elementi chiave della vita, sulla cometa 67P. Ne parla il quotidiano Il Messaggero che spiega come l'Esa ha recentemente raggiunto un accordo o ultramilionario con Airbus Defence and Space, che ha sede a Tolosa, a cui ha affidato il compito di lanciare la missione JUICE (Jupiter ICy moons Explorer). La partenza della sonda è prevista per il 2022. Approderà su Giove solo nel 2030 e a quel punto sorvolerà Giove e i tre satelliti. Il progetto "vita" - JUICE si fermerà tre anni e mezzo su Giove dedicandosi soprattutto alla luna più grande, Ganimede. L'attenzione su questo satellite è aumentata da quando il telescopio spaziale Hubble ha rilevato molte prove della presenza di un grande oecano sotto lo strato di ghiaccio esterno. L'ipotesi è che questo oceano contiene più acqua di quanto ne disponga tutto il nostro pianeta. "La speranza - scrive il Messaggero - è che in un oceano così grande nuoti qualche "pesciolino" davvero speciale. Forse il primo extraterrestre con cui l' uomo entrerà in contatto. La missione JUICE, come ha riportato la CNN, costerà 900 milioni di euro.  La luna Europa - Anche la Nasa ha in programma una missione simile a JUICE. Ma intende concentrare la sua attenzione su una luna particolare, Europa (la missione si chiamerà Europa Clipper). Un investimento di 30 milioni di dollari, messi già a bilancio del 2016. Anche questa missione partirà nel 2022, ma l' obiettivo sarà quello di ruotare attorno a Europa per 45 volte in tre anni.

tag
nasa
esa
giove
lune di giove
missione nasa
missione esa
juice
ganemide giove
europa ganemide
callisto ganemide
giove esa nasa
missione spaziale giove

Successo tecnologico Spazio, lanciati altri 7 satelliti della costellazione italiana Iride: le immagini

numeri alla mano Musk, ormai nello spazio comanda lui

Tornare terrestri Astronauti bloccati 9 mesi nello spazio: le conseguenze devastanti per il loro corpo

Ti potrebbero interessare

Spazio, lanciati altri 7 satelliti della costellazione italiana Iride: le immagini

Musk, ormai nello spazio comanda lui

Mirko Molteni

Astronauti bloccati 9 mesi nello spazio: le conseguenze devastanti per il loro corpo

Alessandro Dell'Orto

Elon Musk? Toh, l'odiato "nazista" salva la vita agli astronauti (e punta su Marte)

Dario Mazzocchi

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...