CATEGORIE

Ashley Madison, dopo il danno degli hacker la beffa: solo 3 profili ogni 10mila erano donne vere

di Giulio Bucchi domenica 30 agosto 2015

1' di lettura

Dopo il danno degli hacker, la beffa: solo 3 profili ogni 10mila iscritti al sito Ashley Madison era quello di una donna. Questo significa che molti degli aspiranti traditori stavano chattando con un uomo. Come scrive il Corriere della Sera citando Gizmodo, la percentuale di utenti femminile realmente disposte a concedersi un'avventura era risibile: tra le 10mila e le 68 mila sui 37 milioni di profili diventati pubblici dopo l'attacco dei pirati informatici. Non solo: di quei profili solo 9.700 hanno effettivamente avviato una conversazione con un uomo, e molti di questi sarebbero stati realizzati dall'azienda per "trattenere" e "stuzzicare" gli utenti maschi, che secondo le prime stime si aggiravano intorno al 95% del totale. Dopo lo scoppio dello scandalo, negli Usa e in Canada ci sono stati tre suicidi.

tag
ashley madison
ashley madison tradimenti
ashley madison hacker
ashley madison donne

Boom Vittorio Sgarbi su Ashley Madison: "Pazzia suicidarsi. Berlusconi che avrebbe dovuto fare?"

Gesto estremo Attacco hacker Ashley Madison: 2 presunti suicidi per diffusione dati

Conseguenze L'attacco hacker ad Ashley Madison provoca le prime vittime: tre suicidi

Ti potrebbero interessare

Vittorio Sgarbi su Ashley Madison: "Pazzia suicidarsi. Berlusconi che avrebbe dovuto fare?"

Giovanni Ruggiero

Attacco hacker Ashley Madison: 2 presunti suicidi per diffusione dati

Federica Scano

L'attacco hacker ad Ashley Madison provoca le prime vittime: tre suicidi

Virzì Giulia

Alzheimer, l'ultima frontiera: come dimezzare il rischio-demenza

Una nuova frontiera si apre nella ricerca contro l’Alzheimer, ispirata da un meccanismo fisiologico ben noto, ma i...

Tumore allo stomaco ed Helicobacter, 11 milioni di casi: cosa sta succedendo

L'Helicobacter pylori, un batterio comune presente nello stomaco, potrebbe essere responsabile del 76 per cento dei ...

La bilancia può "mentire": ecco quando e come pesarsi

Non sempre la bilancia è affidabile. Neppure se è una delle migliori. Diversi fattori, infatti, influiscon...

Cocomero, come sono le nuove angurie: prezzi, gusto e semi

Il mercato delle angurie si è evoluto notevolmente negli ultimi decenni. Fino alla fine degli anni Novanta era co...
Attilio Barbieri