CATEGORIE

Tornano in vita i mammut: via al progetto di clonazione

di Eliana Giusto venerdì 17 aprile 2015

1' di lettura

Sembra Jurassic park ma è tutto vero. Almeno secondo alcuni scienziati russi e sudcoreani che sono convinti di riuscire a riportare in vita i mammut. Riporta L'Inkiesta che il genoma dell'antenato dell'elefante è stato trovato nei resti congelati ed è già stato sequenziato. Questo progetto scientifico vi piace o vi inquieta? / VOTA Quindi il team di ricercatori cercherà di clonare il mammut estraendo il nucleo di una cellula dal tessuto ritrovato e inserire questo materiale genetico nell'uovo senza nucleo di un esemplare di elefante asiatico, che farà da madre surrogata. Sembra facile ma in realtà ci sono moltissime difficoltà. Innanzitutto non è semplice recuperare un nucleo cellulare in buono stato di conservazione (l'ultimo mammut è morto circa 3.500 anni fa). In secondo luogo è difficile che la cellula riesca a svilupparsi e a dare origine alla vita. Infine, è difficile tutta la fase della gestazione e del parto. Il progetto, chiamato de-estinzione, in realtà non è nuovo e da tempo suscita polemiche. Per alcuni scienziati infatti è una opportunità per studiare alcune specie scomparse, come il dodo, per altri invece si tratta di investimenti inutili: meglio concentrarsi sulla protezione delle specie esistenti e a rischio. Ma questa del mammut è una scommessa. Per la quale è tutto pronto: se mai il mammut tornerà in vita, sarà allevato in una regione della Siberia, che si chiama non a caso Pleistocene Park.   

Il nostro corpo La morte non esiste, ecco cosa accade alla coscienza dopo il trapasso

L'evento Cibo, ecco come vivere a lungo: cosa mangiare (e quando)

I risultati dello studio Caffé, uno studio rivela che l'abuso porta all'Alzheimer: "Ci vuole misura"

tag

La morte non esiste, ecco cosa accade alla coscienza dopo il trapasso

Alberto Fraja

Cibo, ecco come vivere a lungo: cosa mangiare (e quando)

Claudia Osmetti

Caffé, uno studio rivela che l'abuso porta all'Alzheimer: "Ci vuole misura"

Il saggio di Luciano Violante? Evitiamo di guardare in faccia la morte, ma rende la vita più vera

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone