CATEGORIE

Coronavirus, l'epidemiologo: "A rischio i due terzi della popolazione mondiale. Vittime, bilancio enorme"

di Cristina Agostini martedì 11 febbraio 2020

1' di lettura

Cresce l'allarme sul coronavirus. L'epidemia infatti potrebbe diffondersi a circa i due terzi della popolazione mondiale, se non viene controllata. E' l'allarme lanciato dall'epidemiologo Gabriel Leung, a capo del Dipartimento di medicina all'università di Hong Kong. Il suo avvertimento arriva dopo l'allerta del direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, secondo cui i casi di coronavirus negli altri Paesi potrebbero essere la "punta dell'iceberg". Leggi anche: Steve Walsh, il "super-diffusore" del coronavirus. Asia-Alpi-casa sua, così infetta decine di persone La questione cruciale, secondo Leung intervistato dal Guardian, è comprendere le dimensioni e la forma di questo iceberg. La maggior parte degli esperti ritiene che ogni persona infetta possa trasmettere il virus a circa 2,5 persone. Ciò ha dato un tasso del 60-80%. "Il 60% della popolazione mondiale è un numero tremendamente grande", ha sottolineato Leung, che partecipa al vertice di scienziati oggi all'Oms. Anche se il tasso di mortalità generale è inferiore all'1%, cosa che Leung ritiene possibile una volta presi in considerazione i casi più lievi, il bilancio delle vittime sarebbe enorme, avverte ancora l'esperto. Alla platea dell'Oms illustrerà quelle che considera priorità imprescindibili: siamo di fronte a un'epidemia mondiale in crescita e bisogna verificare se le drastiche misure adottate dalla Cina per fermare i contagi, stanno funzionando. Se è così, suggerisce Leung, anche gli altri Paesi dovrebbe pensare di adottarle.

tag
coronavirus
gabriel leung
cina
pechino
epidemia
contagio

Esiliato in India Il Dalai Lama sfida la Cina: compie 90 anni e decide se e come reincarnarsi

Nuovo motore Shanghai-California, volo di soli 30 minuti? Il test che può cambiare tutto

Taiwan, il piano cinese per uccidere la vicepresidente in visita a Praga

Ti potrebbero interessare

Il Dalai Lama sfida la Cina: compie 90 anni e decide se e come reincarnarsi

Marco Respinti

Shanghai-California, volo di soli 30 minuti? Il test che può cambiare tutto

Taiwan, il piano cinese per uccidere la vicepresidente in visita a Praga

Cina, il Giappone sfida Pechino con un missile ipersonico

Mirko Molteni

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...