CATEGORIE

Coronavirus, l'Oroscopo 2020 parlava di "fine di un ciclo planetario": coronavirus, quel tragico segnale

venerdì 13 marzo 2020

1' di lettura

"Fine ciclo planetario". Forse gli oroscopi del 2020 erano riusciti veramente a profetizzare l'epidemia di coronavirus, che dopo Cina e Italia rischia di sconvolgere Europa e resto del mondo. Il Tempo, tra il serio e il faceto, tira le orecchie agli "uomini delle stelle" che a dicembre avevano dipinto i nuovi 12 mesi come "l'anno dei viaggi fortunati". Viaggi sì, ma sciagurati: così, per esempio, è stato importato il Covid-19 dall'Estremo oriente, per non parlare delle crociere finite in quarantena. 

Coronavirus, Paolo Fox diserta I Fatti Vostri e Giancarlo Magalli: "Problema di coscienza, non gli sembra giusto"

Paolo Fox diserta I Fatti Vostri. Il noto programma tv della Rai 2 ha infatti annunciato l'assenza dell'astrolog...

Un passaggio comune in tutte quelle predizioni non sfugge però al quotidiano romano diretto da Franco Bechis: "Il 2020 veniva definito come la fine di un ciclo planetario e l'inizio di un altro. C'è da augurarsi che nella "fine" non fosse compresa quella del mondo."  

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Oroscopo 2025, Barbanera sfodera la regola del nove: "Qual è il segno più sfortunato"

Cipolle, 70 varietà diverse: tutto quello che non sapete

L'Italia custodisce nei suoi terreni un tesoro spesso sottovalutato: la cipolla, umile regina della cucina tradizion...
Attilio Barbieri

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri