CATEGORIE

Mai più libido ko

In arrivo nel 2012 il primo medicinale per combattere il calo del desiderio femminile
di Tatiana Necchi sabato 24 aprile 2010

1' di lettura

Dovranno attendere ancora un paio d'anni coloro che vorranno provare la pillola per combattere il calo del desiderio sessuale. Il tanto atteso medicinale agirà sul sistema nervoso centrale e promette di risvegliare la passione nelle donne colpite da un calo del desiderio sessuale, problema affligge il 10-20% della popolazione femminile italiana. Il farmaco è stato sviluppato dal gruppo tedesco Boehringer Ingelheim. Il prodotto dovrà essere considerato come un farmaco, studiato per trattare "una malattia vera e propria" precisa Sergio Daniotti, country manager di Boehringer in Italia. La pillola agirà sui circuiti neurotrasmettitori di seratonina e noradrenalina e potrà essere somministrata solo sotto prescrizione medica. La casa farmaceutica ha poi in serbo altre novità. Infatti sono in fase di sperimentazione altri prodotti, in particolare un anticancro per combattere tumori di polmone, seno, ovaie e intestino crasso.

La nostra salute Farmaci, ecco quali sono i più venduti al Nord: si capisce tutto...

Sotto le lenzuola Sesso, arriva l'integratore che riaccende la libido delle donne: cosa contiene (e quanto costa)

L'età che avanza Prostata ingrossata, come prevenire la catastrofe. Il luminare e quel consiglio decisivo

tag

Farmaci, ecco quali sono i più venduti al Nord: si capisce tutto...

Sesso, arriva l'integratore che riaccende la libido delle donne: cosa contiene (e quanto costa)

Prostata ingrossata, come prevenire la catastrofe. Il luminare e quel consiglio decisivo

Giulio Bucchi

Sesso, le sette cose che azzerano il desiderio: vi capita una di queste? Siete fregati

Alessandra Menzani

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri