CATEGORIE

Testato vaccino funzionante contro l'Ebola

È stato provato sulle scimmie. Al momento non è ancora possibile quella sull’uomo: servono altri test
di Tatiana Necchi giovedì 10 giugno 2010

1' di lettura

È stato testato il primo vaccino terapeutico contro la febbre emorragica Ebola. Il risultato positivo è stato pubblicato sulla rivista “The Lancet” ed è considerato un primo passo importante verso la realizzazione di un vaccino che sia efficace sull'uomo. Questo sarebbe somministrato alle persone già colpite dal virus e in grado di evitare la progressione della malattia, nella maggior parte dei casi letale. La ricerca, condotta negli Stati Uniti da Thomas Geisbert, dell'università di Boston, riguarda la varietà "Zaire" del virus Ebola: il vaccino funziona utilizzando frammenti di Rna a interferenza, cioè piccole porzioni di materiale genetico che colpiscono al cuore una delle proteine che consentono al virus Ebola di moltiplicarsi e diffondere l'infezione. Per il momento non sono ancora possibili le sperimentazioni sull’uomo: prima di effettuare dei test sono necessarie altre sperimentazioni sugli animali. Si devono ancora ricavare informazioni sui dosaggi ed eventuali effetti collaterali.

Guerra totale La Cina blocca la commessa sui Boeing: colpo mortale per Trump

Rotture Ue, l'ordine: "Negli Stati Uniti solo telefoni usa e getta"

L'analisi Sinistra antiamericana da anni dietro la scusa del pacifismo

tag

La Cina blocca la commessa sui Boeing: colpo mortale per Trump

Ue, l'ordine: "Negli Stati Uniti solo telefoni usa e getta"

Sinistra antiamericana da anni dietro la scusa del pacifismo

Fausto Carioti

Cina, il compagno Xi Jinping ha più potere di Mao

Corrado Ocone

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Conclave, blocco delle coperture? Le tv si affidano a Musk

La tv si affida a Elon Musk. Durante questi giorni di Conclave, sono diverse le troupe televisive che si appoggiano ...