CATEGORIE

Bologna, cane veglia il padrone morto

Rimane accanto al cadavere per 2 giorni
di Monica Rizzello sabato 20 febbraio 2010

1' di lettura

Ha vegliato il cadavere del suo padrone, tentando di aiutarlo. È successo a Bologna, dove un cane meticcio è rimasto due giorni accanto a Paolo Marino, pensionato 70enne di Gaggio Montano, sull'Appennino bolognese, per il quale ormai non c'era più niente da fare. È stata la figlia  dell’uomo, residente a Pisa, a dare l’allarme verso le 23 di ieri, dopo avere inutilmente tentato di mettersi in contatto con il padre, che  aveva qualche problema di salute. Ieri sera si è infatti recata a Gaggio dove ha fatto la triste scoperta. In questi giorni l’uomo viveva da solo nella sua abitazione di  via Papa Giovanni XXII, perché la moglie spagnola si trova in vacanza nel  suo paese d’origine. Nel tentativo di svegliare il proprio padrone, il  cane gli ha procurato dei graffi. Secondo quanto hanno accertato i  carabinieri della locale stazione e i sanitari del 118, non ci  sarebbero dubbi sulle cause del decesso, dovuto molto probabilmente a  un malore.

Tragedia Dublino, morto a 49 anni: come l'ha contagiato il suo cane, un caso sconvolgente 

Dramma Erina Licari, una morte atroce davanti casa: come l'ha ridotta un cane inferocito

Trauma cranico Firenze, cane azzanna la testa di un neonato di 15 giorni: è in condizioni gravissime

tag

Dublino, morto a 49 anni: come l'ha contagiato il suo cane, un caso sconvolgente 

Erina Licari, una morte atroce davanti casa: come l'ha ridotta un cane inferocito

Firenze, cane azzanna la testa di un neonato di 15 giorni: è in condizioni gravissime

"La rottura del collo": bimba sbranata dal pitbull, svolta inaspettata nelle indagini

Alessandro Dell'Orto

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri