CATEGORIE

Contraccettivi gratuiti, aborti dimezzati

L'esperimento di un gruppo di ricercatori norvegesi
di Eleonora Crisafulli sabato 13 marzo 2010

1' di lettura

I contraccettivi distribuiti gratuitamente dimezzano il tasso di aborti. Lo rivela uno studio del gruppo di ricerca norvegese Sintef. A Tromsoe e Hamar, due città della Norvegia scelte dal ministero della Salute, i ricercatori hanno fornito per un anno anticoncezionali gratis – diversi tipi di pillole, spirali e altri metodi, a seconda dei soggetti - a 3500 donne tra i 20 e i 24 anni. Nel periodo considerato il numero di aborti si è ridotto della metà. La conclusione degli studiosi è che il decremento sia stato provocato non dall’aumento del numero totale di ragazze che hanno fatto uso di un contraccettivo, ma dal calo delle interruzioni drastiche nell'uso di tali sistemi. Anita Oren, che ha coordinato la ricerca, ha spiegato che «l'offerta gratuita non necessariamente porta a più utilizzatrici, quanto a un uso più frequente. Il progetto comunque ha dimostrato chiaramente che gli anticoncezionali gratuiti sono un metodo efficace per ridurre il numero di aborti».

tag
norvegia
sintef
contraccezione
aborto

Soldi, soldi, soldi Eurojackpot, credono di aver vinto milioni? Ma è solo un errore di calcolo

L'inchiesta eccellente Norvegia, lo scandalo travolge la principessa: il figlio accusato di stupro

Choc Se Londra depenalizza l'aborto fino al 9° mese

Ti potrebbero interessare

Eurojackpot, credono di aver vinto milioni? Ma è solo un errore di calcolo

Norvegia, lo scandalo travolge la principessa: il figlio accusato di stupro

Se Londra depenalizza l'aborto fino al 9° mese

Dario Mazzocchi

Spalletti, lo sfogo: "Cosa mi manda in bestia"

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...