CATEGORIE

Noleggiare film in rete? Anche su YouTube

Test in Usa. Il costo? 4 dollari per poter vedere una pellicola per 48 ore
di francesca Belotti venerdì 22 gennaio 2010

1' di lettura

YouTube sbarca nella galassia del video noleggio in rete, cercando di emulare Apple Store. Attualmente l’offerta è limitata a soli 5 film, tutti di produttori indipendenti e in programma quest’anno o lo scorso anno nel Sundance Film Festival. Il costo? 4 dollari per poter vedere una pellicola per 48 ore. I film offerti da Youtube saranno disponibili per il pubblico solo da venerdì 22 fino al 31 gennaio, quando il festival cinematografico si chiuderà. Gli utenti Usa potranno beneficiare del primo test di video a pagamento e usufruire del servizio attraverso Checkout, il pay sytem di Google, che controlla il sito di video sharing. A differenza di altri portali a stabilire il prezzo del noleggio, la sua durata e a prendersi la percentuale più alta dei guadagni sarà chi fornisce i contenuti.  

Capo della Casa Bianca Trump: "Dazi al 50% all'Ue dall'1 giugno". Crollano i mercati

A Otto e mezzo Otto e Mezzo, Bocchino inchioda la sinistra: "Chi ha armato il killer di Washington"

Dove va il Paese di Al-Sharaa Donald Trump, soldi prima che democrazia: così rilancia la Siria

tag

Ti potrebbero interessare

Trump: "Dazi al 50% all'Ue dall'1 giugno". Crollano i mercati

Otto e Mezzo, Bocchino inchioda la sinistra: "Chi ha armato il killer di Washington"

Donald Trump, soldi prima che democrazia: così rilancia la Siria

Costanza Cavalli

Marco Rubio "pazzo" di Meloni: quella frase a cena

Zichichi, la bellezza spirituale della matematica accresce il nostro desiderio di infinito

«Per ogni matematico c’è un senso d’infinito nel dar la caccia ai numeri già sfuggenti d...
Dario Pregnolato

Cipolle, 70 varietà diverse: tutto quello che non sapete

L'Italia custodisce nei suoi terreni un tesoro spesso sottovalutato: la cipolla, umile regina della cucina tradizion...
Attilio Barbieri

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...