CATEGORIE

Lascia gli animali all'ex moglie

Aidaa: "Pagherà gli alimenti"
di Eleonora Crisafulli sabato 19 dicembre 2009

1' di lettura

Un uomo di quarantadue anni che a gennaio affronterà una causa di divorzio, dovrà pagare all’ex moglie gli alimenti anche per gli animali domestici. I due coniugi piemontesi si erano separati nel 2007, lui aveva chiesti di portare con sé le loro bestiole, nove gatti, tre cani e quattro criceti, ma cinque mesi fa l'uomo è tornato dall'ex moglie e glieli ha riconsegnati sostenendo di non potersi più prendere cura di loro. La donna, non sapendo come comportarsi, si è rivolta all'Associazione italiana difesa animali e ambiente.   Il presidente dell'Aidaa, Lorenzo Croce, ha deciso di affiancare la signora nella causa di divorzio: «questa storia rasenta l'assurdo. Non è nostro compito entrare nel merito delle vicende private della coppia, ma saremo al fianco della signora nella causa di divorzio». Il marito, dopo aver "abbandonato" gli animali, si è allontanato da Alessandria, ma è stato rintracciato dall’associazione in una località dell’Emilia Romagna. Secondo Croce, il 42enne «deve pagare gli alimenti alle bestiole aiutando così la signora, che si toglie letteralmente il pane di bocca per accudirli». Non è escluso che l'Aidaa inoltri a carico dell'uomo una denuncia per maltrattamento di animali.  

Il verdetto Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Ricerca Alimenti, quali sono quelli che allungano la vita e quelli che la accorciano: lo studio choc

La conduttrice Geppi Cucciari, dopo il divorzio trova un nuovo amore: "Ora è difficile fidarsi..."

tag

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Alimenti, quali sono quelli che allungano la vita e quelli che la accorciano: lo studio choc

Geppi Cucciari, dopo il divorzio trova un nuovo amore: "Ora è difficile fidarsi..."

Arianna Meloni, rottura con Lollobrigida? La famiglia è tradizionale anche quando si rompe

Luca Beatrice

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Conclave, blocco delle coperture? Le tv si affidano a Musk

La tv si affida a Elon Musk. Durante questi giorni di Conclave, sono diverse le troupe televisive che si appoggiano ...