CATEGORIE

Roma, fiocco rosa al Bioparco

È nata la tapira Nausicaa
di Silvia Tironi venerdì 7 agosto 2009

1' di lettura

Ancora una nascita al Bioparco di Roma: è nata Nausicaa, una femmina di tapiro sudamericano (Tapirus terrestris). Lo annuncia il presidente della Fondazione Bioparco di Roma, Paolo Giuntarelli, spiegando che “alla nascita il cucciolo pesava tra i 4 e i 5 kg. La mamma è Margherita, nata a Roma nel 1987, mentre il papà è Franco, 8 anni, ed è arrivato al Bioparco nel 2003 da uno Zoo della Repubblica Ceca, nell'ambito del programma europeo di riproduzione in cattività. Nausicaa ha trascorso le prime quattro settimane di vita insieme alla mamma in un recinto non visibile al pubblico per esigenze di acclimatazione. “ Da oggi - spiega Giuntarelli - la cucciola convive con la mamma, il papà, il fratello maggiore Paco (nato al Bioparco del 2005) e la sorella Ines, nata a dicembre del 2006 nel grande recinto misto del Sud America dove sono presenti i capibara (i roditori più grandi del mondo) insieme a nandù (uccelli simili agli struzzi), e mara (lepri della Patagonia)”. Il tapiro è una specie a rischio di estinzione e la nascita di Nausicaa rientra nel programma europeo di conservazione (EEP) per le specie minacciate di cui il Bioparco fa parte.

tag

Ti potrebbero interessare

Cipolle, 70 varietà diverse: tutto quello che non sapete

L'Italia custodisce nei suoi terreni un tesoro spesso sottovalutato: la cipolla, umile regina della cucina tradizion...
Attilio Barbieri

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri