CATEGORIE

Google, dopo la terra

conquista la luna
di Albina Perri sabato 18 luglio 2009

1' di lettura

Il 20 luglio ricorrerà il 40° anniversario dello sbarco dell’uomo sulla luna e Google ha pensato a un modo davvero originale per festeggiare la missione dell’Apollo 11: la nuova applicazione ‘Google moon’. L’ultima nata replica in tutto e per tutto l’applicazione ‘Google earth’ ma, invece di vedere il nostro pianeta, consente agli utenti una visione dell’intera superficie lunare sopra lo schermo del proprio pc. ‘Google moon’ è stato reso possibile grazie alle immagini e alle mappe dettagliate, rilevate dal ‘Lunar Reconnaissance Orbiter’, ultimo satellite messo in orbita dalla Nasa. Al momento è disponibile soltanto una versione parziale dell’applicazione, con funzionalità molto limitate, infatti è possibile vedere solo alcune foto della Nasa ed alcune immagini dello sbarco nel 1969. Dal 20 Luglio però ‘Google moon’ sarà completamente attivo e tutti gli utenti potranno osservare la superficie lunare tridimensionalmente, arricchita da link, nomi di luoghi, crateri e montagne lunari.

tag

Ti potrebbero interessare

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...