CATEGORIE

Arriva il vademecum dell'Enpa

per il Natale dei quattrozampe
di Silvia Tironi mercoledì 23 dicembre 2009

2' di lettura

Arriva il vademecum dell'Enpa, Ente nazionale protezione animali, per garantire un Natale sereno per uomini e animali, e difendere in particolare cani e gatti dai piccoli rischi che si accompagnano ai tradizionali festeggiamenti, a cominciare dalle piante. Dal vischio all'agrifoglio, sono infatti numerose le specie vegetali che in questo periodo entrano nelle case degli italiani, ma alcune possono essere tossiche per i nostri amici a quattro zampe, al punto che l'ingestione di una quantità anche piccolissima può causare avvelenamenti mortali. Per evitare pericoli, basta tenere le piante al di fuori della portata degli animali che, in particolare quando sono cuccioli, mordono e giocano con ogni cosa. Può diventare un pericolo anche l'albero di Natale, che, con le sue luci e decorazioni, nasconde alcune insidie per i quattrozampe. Gli animali, infatti, attratti dalle palline e dai fili colorati, rischiano di rimanere folgorati o soffocati dall'ingestione di oggetti. Un’altra regola fondamentale è quella di non sottovalutare la cioccolata. Pochi sanno probabilmente che 1,3 milligrammi di cioccolato amaro e 13 mg di cioccolato al latte possono essere letali per i 'pet', soprattutto se gli eventuali sintomi di intossicazione non fossero riconosciuti immediatamente. Se non si vuole rinunciare a gratificare i nostri amici pelosi, è possibile acquistare dolci confezionati appositamente per loro, ma una particolare accortezza va prestata anche alle ricompense alimentari, che proprio durante il periodo natalizio tendono a essere somministrate con eccessiva generosità. È buona regola inoltre scegliere con particolare cura i regali di Natale per i nostri amici: palline, giochini e peluche, se ingeriti anche in piccola parte, possono provocare ostruzioni dell'esofago o pericolose lacerazioni. È importante dunque preferire giochi sicuri, e controllare gli animali nei loro momenti di svago, in modo che sia possibile contattare immediatamente il veterinario in presenza di un minimo segno di alterazione comportamentale o di malessere del quattrozampe. Per festeggiare serenamente il 2010, infine, l’Enpa consiglia di fare attenzione ai "botti di Capodanno", poiché i cani, in particolare, hanno un udito più sensibile di quello umano, e possono essere spaventati dal boato e reagire con comportamenti istintivi, fuggendo in preda al panico, rischiando così di essere investiti da automobili di passaggio; oppure provando l'impulso di scappare di casa, scavalcando il balcone o la finestra. È un pericolo per chi abita ai piani più bassi, ma coloro che vivono in appartamenti "alti" dovrebbero prestare ancor più attenzione.

tag
enpa
natale
animali
vademecum

Svolta storica Aerei, svolta storica: via libera agli animali oltre i 10kg in cabina. Biancofiore: "Atto di civiltà"

Allo zoo Berlino, alberi di Natale invenduti come cibo per giraffe ed elefanti

Immagini forti Animali, come l’industria della carne usa le pecore per condurre gli agnelli al macello

Ti potrebbero interessare

Aerei, svolta storica: via libera agli animali oltre i 10kg in cabina. Biancofiore: "Atto di civiltà"

Berlino, alberi di Natale invenduti come cibo per giraffe ed elefanti

Animali, come l’industria della carne usa le pecore per condurre gli agnelli al macello

Real Madrid, il dramma di Endrick: colpi di pistola e morte, dramma in famiglia a Natale

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...